• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Europa e l’inverno che non decolla: tepore eccezionale ultimi 7 giorni

di Mauro Meloni
23 Dic 2013 - 10:40
in Senza categoria
A A
l’europa-e-l’inverno-che-non-decolla:-tepore-eccezionale-ultimi-7-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

europa e inverno che non decolla anomalie ultimi 7 giorni 30550 1 1 - L'Europa e l'inverno che non decolla: tepore eccezionale ultimi 7 giorni
L’eccessivo strapotere del Vortice Polare è alla base del clima insolitamente mite che domina su gran parte d’Europa e soprattutto ad alte latitudini. Il getto canadese alimenta infatti la Grande Depressione nei pressi dell’Islanda, favorendo nel contempo le spinte anticicloniche di matrice oceanica verso l’Europa Centro-Meridionale. Il flusso mite zonale scorre pertanto a medie-alte latitudini, annullando l’inverno in particolare sul Nord Europa, in quanto vengono inibite le discese d’aria artica.

La situazione anomala è molto evidente osservando la mappa delle anomalie termiche (grafica weatherbell) relative al periodo fra il 16 ed il 22 dicembre: temperature di gran lunga sopra la norma (fino a 10-12 gradi d’anomalia) sul comparto baltico-scandinavo e nord-ovest della Russia Europa. Situazione termica più normale sull’Europa Mediterranea, Italia compresa. La situazione non dovrebbe mutare in modo rilevante nei prossimi giorni, con cicloni e tempeste ancora in gran spolvero sul Nord Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incombe-il-violento-peggioramento-natalizio

Incombe il violento peggioramento natalizio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-miglioramento:-tregua-in-attesa-di-un’altra-perturbazione

Meteo in miglioramento: tregua in attesa di un’altra perturbazione

17 Ottobre 2015
ukmo-–-braknell-non-danno-la-stessa-soluzione-delle-gfs

Ukmo – Braknell non danno la stessa soluzione delle GFS

16 Febbraio 2004
meteo-firenze:-torna-qualche-temporale,-seguira-il-caldo

Meteo FIRENZE: torna qualche TEMPORALE, seguirà il CALDO

18 Luglio 2019
esplode-l’estate-anche-nel-sudovest-degli-usa:-caldo-eccezionale

Esplode L’ESTATE anche nel sudovest degli USA: caldo eccezionale

6 Giugno 2014
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.