• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione sul Mar Nero, Foehn sul Nord Italia

di Marco Rossi
06 Gen 2004 - 10:40
in Senza categoria
A A
depressione-sul-mar-nero,-foehn-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa di stamani ad 850 hPa: si nota la depressione gelida sul Mar Nero, mentre ancora proseguono le correnti da nord sulla nostra Penisola, causa del foehn in quota a Milano.
Per verificare la presenza del foehn sull’Italia settentrionale è significativo il radiosondaggio di Milano Linate delle ore 00 di stanotte.

Malgrado una temperatura al di sotto dello zero nei bassi strati, con deboli venti orientali ed umidità prossima al 100%, notiamo che, all’altezza di 500 metri circa, cambiano improvvisamente le condizioni atmosferiche, con un rapido aumento termico.

Si passa, così, dai -3,3°C misurati a 330 metri di altezza, fino ai +5,8°C misurati a 1000 metri di altezza, mentre lo zero termico si è portato vicino a quota 2000.

Tale aria in quota è anche molto secca, con umidità relativa che scende al 32%, ed il vento da nord -ovest, tipico del foehn, che soffia a velocità di 40 kmh, a circa 1500 metri di altezza.

E’ la tipica inversione termica che favorisce il ristagno degli inquinanti nei bassi strati, qualora il vento di foehn non riesca a raggiungere i bassi strati, in quanto viene inibito ogni rimescolamento termico nei primi 500 metri di altezza dal suolo, impedendo la dispersione nell’atmosfera di fumi, gas di scarico, ed altro.

In montagna, invece, il cielo è limpido e le temperature sono miti.

La temperatura più bassa in quota si nota nel radiosondaggio di Brindisi, ove si misurano -4,7°C a 1500 metri di quota, segno di aria fredda in arrivo dai Balcani.

E’ proprio sui Balcani, che è presente l’aria più fredda in quota presente sull’Europa, grazie allo spostamento verso il Mar Nero della Depressione Fredda che ha per un paio di giorni insistito tra Polonia e Paesi Baltici.

La stazione di Cernovcy, al confine tra Ucraina e Romania, misura un rigidissimo -19°C a 1500 metri di altezza, che rappresenta l’attuale posizione del “polo del freddo” in quota.

Sull’Italia, fa ancora freddo, con temperature minime di -6°C a Bolzano, Malpensa, Brescia, -5°C ad Udine ed Aviano, in Friuli, -4°C a Verona, -3°C a Torino.

Freddo anche sul Centro Italia, con minime di -7°C a Rieti, -4°C a Perugia, -3°C a Firenze, Frosinone, Pescara, Ancona.

Freddo, stamani, anche sul nostro Meridione, con 0°C a Bari, Napoli, Gioia del Colle, +2°C a Catania, e +4°C a Crotone.

Trieste mostra ancora vento da NE con +1°C, sta continuando, quindi, l’afflusso freddo da est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-intensifica-lo-stratwarming

Si intensifica lo Stratwarming

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pausa-soleggiata,-ma-al-nord-ovest-avanza-un-peggioramento:-nuove-fasi-piovose-in-settimana,-caldo-al-sud

Pausa soleggiata, ma al Nord-Ovest avanza un peggioramento: nuove fasi piovose in settimana, caldo al Sud

9 Maggio 2010
arriva-agosto-con-l’estremizzazione-meteo-climatica

Arriva Agosto con l’estremizzazione meteo climatica

22 Luglio 2017
fitte-nevicate-stanno-coinvolgendo-le-alpi-centro-orientali

Fitte nevicate stanno coinvolgendo le Alpi centro orientali

26 Marzo 2015
autunno-2005:-possibili-situazioni-di-blocco,-attenzione-al-rischio-idrogeologico

Autunno 2005: possibili situazioni di blocco, attenzione al rischio idrogeologico

29 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.