• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gli alti e bassi della temperatura, ma non è ancora tempo di eccessi sul fronte caldo

di Mauro Meloni
20 Giu 2011 - 17:41
in Senza categoria
A A
gli-alti-e-bassi-della-temperatura,-ma-non-e-ancora-tempo-di-eccessi-sul-fronte-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS della variazione termica delle isoterme all'altezza di geopotenziale di 850 hPa stimata per il 22 giugno rispetto al contesto attuale: riscaldamento diffuso, più marcato oltralpe e sulla Ex Jugoslavia, zone che più hanno risentito della recente rinfrescata. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS della variazione termica delle isoterme all'altezza di geopotenziale di 850 hPa stimata per il 24 giugno rispetto al giorno precedente: si noti il calo termico dovuto all'intrusione d'aria più fresca dai quadranti settentrionali. Rielaborazione grafica a cura dellla Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ALTALENA DELLA TEMPERATURA Dal caldo al fresco e viceversa, questo sembra essere il trend di questa seconda metà di giugno con l’estate che si è finalmente affermata sul Mediterraneo. Alti e bassi della temperatura, ma senza estremi: dopo i timori che potesse imporsi un “caliente anticiclone”, si fortunatamente attutiti i toni relativi al caldo atteso per i prossimi giorni.

Le temperature saliranno di diversi gradi fino almeno alla giornata di giovedì, ma senza raggiungere picchi eccessivi: non solo, la nuova fase di caldo moderata verrà poi spazzata via (o perlomeno sensibilmente attenuata) subito dopo metà settimana. L’ennesimo abbassamento del fronte di scorrimento delle correnti fresche atlantiche porterà prima l’instabilità al Nord, al cui seguito interverranno correnti più fresche da N/NW, le quali avranno probabilmente modo di propagarsi verso buona parte del Paese, comprese le zone del Centro-Sud che più risentono della tenace protezione anticiclonica e degli aliti di caldo nord-africano.

alti e bassi temperatura ma niente eccessi sul fronte caldo 20766 1 2 - Gli alti e bassi della temperatura, ma non è ancora tempo di eccessi sul fronte caldo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-anticiclonico-di-nuovo-incontrastato,-aria-fresca-deviata-sull’europa-orientale

Dominio anticiclonico di nuovo incontrastato, aria fresca deviata sull'Europa Orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
residui-temporaleschi-ci-attendono-almeno-fino-in-prossimita-del-nuovo-weekend

Residui temporaleschi ci attendono almeno fino in prossimità del nuovo weekend

8 Luglio 2005
forti-peggioramenti-meteo:-nel-fine-settimana-su-isole,-poi-maltempo-diffuso

Forti peggioramenti meteo: nel fine settimana su Isole, poi maltempo diffuso

25 Settembre 2015
bel-tempo,-permane-qualche-spiffero-d’aria-fresca-al-sud

Bel tempo, permane qualche spiffero d’aria fresca al Sud

27 Marzo 2012
grossa-perturbazione-atlantica-avanza-minacciosa-da-ovest

Grossa PERTURBAZIONE Atlantica avanza minacciosa da ovest

6 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.