• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva l’anticiclone, instabilità messa a tacere. Continua a far sfracelli il caldo record in Russia

di Mauro Meloni
07 Ago 2010 - 17:17
in Senza categoria
A A
arriva-l’anticiclone,-instabilita-messa-a-tacere.-continua-a-far-sfracelli-il-caldo-record-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. S'intravede la fornace incredibile che avvolge le zone orientali europee e la Russia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Panorama di Roma, nell'immagine webcam di www.ramsat.it: la Capitale è solcata da un po' di cumuli scarsamente minacciosi, un po' più organizzati sullo sfondo verso i rilievi dell'interno.
Sta per chiudersi una prima settimana d’agosto piuttosto bizzarra sul nostro Paese, nella quale c’è stata una sostanziale latitanza del bel tempo ed un certo dinamismo instabile, con scenari di variabilità soprattutto al Settentrione e a tratti sulle regioni centrali. Ora il contesto meteorologico sta nettamente cambiando: semaforo verde per l’anticiclone delle Azzorre che, dopo aver invaso la Penisola Iberica e parte della Francia, inizia ora a proteggere anche l’Italia.

Questa spinta anticiclonica costringe così il flusso perturbato nord-atlantico a scorrere, almeno temporaneamente, su latitudini più settentrionali: resta infatti attiva una vivace circolazione depressionaria tra l’Islanda e le Isole Britanniche, a cui peraltro si lega quel che resta del vortice instabile che ha interessato nei giorni passati l’Italia, ora in dissipazione sul comparto balcanico-danubiano (perno della goccia fredda collocato tra l’Austria e la Repubblica Ceca). Nonostante l’area ciclonica vada indebolendosi, resta in ballo un’energica instabilità con temporali anche di forte intensità (si sono avute persino inondazioni per le forti precipitazioni) e il raggio d’azione della spirale perturbata riesce a lambire anche parte della Scandinavia e le Nazioni Baltiche.

arriva l anticiclone continua a far sfracelli il caldo record in russia 18508 1 2 - Arriva l'anticiclone, instabilità messa a tacere. Continua a far sfracelli il caldo record in Russia
Nel frattempo, non molla di un solo centimetro il rovente anticiclone che si è radicato da tante settimane in Russia, alimentato da apporti d’aria caldissima di provenienza sub-tropicale. Le pianure russe (ma anche l’est dell’Ucraina) sono ancora sottoposte ad una calura soffocante, con punte costanti di oltre 40 gradi sui settori più meridionali. Nel frattempo cresce l’emergenza nazionale per gli incendi inarrestabili, che stanno costringendo a costruire fossati attorno ai siti nucleari.

Mosca, probabilmente anche per il filtro del denso fumo che avvolge la città (secondo gli esperti NASA, il fumo ha raggiunto la stratosfera ad oltre 12 chilometri d’altezza, come accade per forti attività vulcaniche), resta sui valori di ieri tra i 36 ed i 37 gradi, senza quindi al momento stabilire nuovi record. Discorso diverso per San Pietroburgo, a latitudini più alte, che ha toccato quest’oggi i 37 gradi, sgretolando il precedente record di circa 35 gradi misurato a fine luglio.

arriva l anticiclone continua a far sfracelli il caldo record in russia 18508 1 3 - Arriva l'anticiclone, instabilità messa a tacere. Continua a far sfracelli il caldo record in Russia
In Italia, come già anticipato, si sta dunque progressivamente affermando il bel tempo, anche se restano ancora nella giornata odierna delle riserve instabili, soprattutto sui settori alpini orientali e sulla dorsale appenninica, sebbene il flusso di correnti settentrionali piuttosto secche ha finora scongiurato la formazione di temporali degni di nota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inondazioni-in-repubblica-ceca:-2-morti.-mosca-assediata-dal-fumo,-37°c-a-san-pietroburgo

Inondazioni in Repubblica Ceca: 2 morti. Mosca assediata dal fumo, 37°C a San Pietroburgo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
proiezione-multi-complessa-circa-le-prime-avvezioni-di-matrice-artica-continentale-sulla-nostra-penisola

Proiezione multi complessa circa le prime avvezioni di matrice artica continentale sulla nostra Penisola

28 Ottobre 2004
nucleo-freddo-oltre-l’adriatico:-ecco-il-perche-dell’instabilita

NUCLEO FREDDO oltre l’Adriatico: ecco il perché dell’instabilità

12 Aprile 2014
meteo-con-fiammata-al-sud,-sardegna-e-sicilia:-molto-caldo

Meteo con fiammata al Sud, Sardegna e Sicilia: MOLTO CALDO

1 Agosto 2019
la-“gara-del-gelo”-prosegue:-summit-vola-in-testa,-ma-verhojansk-piazza-la-zampata

La “gara del gelo” prosegue: Summit vola in testa, ma Verhojansk piazza la zampata

18 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.