• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di freddo che ha investito il Mar Nero ha provocato freddo record in Turchia

di Marco Rossi
06 Apr 2004 - 10:15
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-freddo-che-ha-investito-il-mar-nero-ha-provocato-freddo-record-in-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

londata di freddo che ha investito il mar nero ha provocato freddo record in turchia 627 1 1 - L'ondata di freddo che ha investito il Mar Nero ha provocato freddo record in Turchia
Abbiamo già spiegato la genesi del fenomeno dell’irruzione di aria fredda sull’Europa Orientale, ed abbiamo parlato dei record storici di freddo che sono stati superati sull’Ucraina.

Nella giornata di ieri, 05 Aprile, la temperatura minima è crollata fino a -17°C nella località montana di Kars, a 1775 metri di altezza.

Tale valore è eccezionale, per il mese di Aprile, in quanto in questo mese la temperatura non era mai scesa al di sotto dei -11°C, e la media mensile delle minime è pari a 0°C.

Anche i -15°C di Erzurum, a 1756 metri di quota, sono eccezionali, in quanto siamo 15°C al di sotto della media mensile, pur se qui siamo rimasti al di sotto del record storico di 2°C (la zona è la più fredda della Turchia).

-10°C sono stati raggiunti nella città di Van, superando di due gradi centigradi il precedente record storico di Aprile, mentre la normale media mensile prevede delle temperature minime di +2°C.

Record storico è stato stabilito perfino nella Capitale Ankara, ove la temperatura minima di -8°C ha battuto il valore precedente di -7°C.

Qui la media delle minime di Aprile è pari a +3°C.

Ma è stato freddissimo perfino sulle città in riva al mare.

0°C sono stati raggiunti anche ad Istanbul, 8°C in meno della norma, mentre gli zero gradi centigradi di Smirne costituiscono un nuovo record storico: sulla città non aveva mai gelato, nel mese di Aprile!

E’ stata davvero una discesa d’aria fredda di proporzioni eccezionali, quella che è scivolata verso il Mar Nero e la Turchia, tanto da far pensare a regioni artiche Russe più fredde della norma, e di anomalie termiche negative in arrivo per la tarda Primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosa-ci-propone-il-modello-ukmo-per-pasqua?-(pasqua-step-by-step)

Cosa ci propone il modello Ukmo per Pasqua? (Pasqua step by step)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-saccatura-associata-al-vortice-polare-determina-condizioni-di-freddo-e-maltempo-su-buona-parte-d’europa

La saccatura associata al Vortice Polare determina condizioni di freddo e maltempo su buona parte d’Europa

6 Aprile 2006
meteo-marzo,-attenzione-ai-colpi-di-coda-dell’inverno

METEO marzo, attenzione ai colpi di coda dell’Inverno

7 Febbraio 2019
schiuma-dal-mare-che-sembra-neve!-e’-accaduto-a-naqoura

Schiuma dal mare che sembra neve! E’ accaduto a Naqoura

3 Febbraio 2018
rimonta-anticiclonica-ancora-contrastata,-ma-sara-l’ultimo-giorno-di-diffusa-instabilita

Rimonta anticiclonica ancora contrastata, ma sarà l’ultimo giorno di diffusa instabilità

30 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.