• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in calo, clima decisamente più invernale. Ma non durerà

di Mauro Meloni
26 Nov 2018 - 19:50
in Senza categoria
A A
temperature-in-calo,-clima-decisamente-piu-invernale.-ma-non-durera
Share on FacebookShare on Twitter

temperature calo clima decisamente invernale 54356 1 1 - Temperature in calo, clima decisamente più invernale. Ma non durerà

Nuovo imminente assaggio di meteo invernale, con refoli d’aria fredda nordica pronti a raggiungere la nostra Penisola. L’area ciclonica, collocata sui mari italiani, si appresta a richiamare correnti settentrionali che andranno a risucchiare aria più fredda dall’Europa Orientale e dai Balcani.

Questo determinerà un graduale calo delle temperature, che si porteranno su valori tipici invernali. Il culmine del raffreddamento è atteso entro mercoledì, quando si perderanno rispetto ad ora dai 4 ai 6 gradi su aree interne e versanti adriatici del Centro-Sud.

L’ondata di freddo sarà comunque moderata e più avvertita sui versanti orientali della Penisola, dove si potrà andare di poco sotto la media. Non è insomma in arrivo alcun evento di freddo importante, o che possa portare clima davvero rigido per il periodo.

A seguito dell’afflusso d’aria fredda, il meteo migliorerà a parte residua instabilità che coinvolgerà il medio versante adriatico e le regioni più meridionali. Sarà anche tutto sommato un freddo molto fugace, visto che già giovedì la colonnina di mercurio inizierà a risalire su alcune regioni.

A seguire, torneranno le correnti più temperate oceaniche che riporteranno però anche le perturbazioni. Insomma, ancora bisognerà attendere per l’arrivo del vero inverno, visto che le proiezioni indicano che anche l’inizio di dicembre potrà essere in prevalenza mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-l’immacolata,-novita’-clamorose-per-l’inizio-inverno

METEO verso l'Immacolata, NOVITA' clamorose per l'inizio Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingerenza-fresca-atlantica-in-propagazione-fino-al-sud,-poi-rimonta-anticiclonica

Ingerenza fresca atlantica in propagazione fino al Sud, poi rimonta anticiclonica

8 Luglio 2009
bufere-di-neve-si-abbattono-in-vari-stati-del-messico

Bufere di neve si abbattono in vari stati del Messico

11 Marzo 2016
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-seconda-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Seconda Parte

30 Giugno 2004
crescono-i-ghiacciai-del-karakorum,-in-controtendenza-col-resto-del-mondo

Crescono i ghiacciai del Karakorum, in controtendenza col resto del Mondo

27 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.