Dopo aver raggiunto la categoria 2 (nella scala si riferimento Saffir Simpson) giovedì sera, l’uragano Arthur è stato declassato a categoria 1 venerdì mattina. Nonostante l’indebolimento, la tempesta ha provocato danni e disagi proprio nel giorno dell’Indipendenza, lasciando migliaia di persone senza energia elettrica nel North Carolina e causando significative inondazioni.
La tempesta proseguirà verso nord lungo la costa atlantica, ampliando l’area investita dalle forti mareggiate: dalla Penisola di Delmarva nel New Jersey, verso Long Island e infine sino ai settori sudorientali del New England. Quelle che seguono sono alcune tra le immagini più significative degli effetti del passaggio di Arthur lungo le coste del Mid-West ed in particolare nella regione del Medio-Atlantico.