• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUCLEO FREDDO oltre l’Adriatico: ecco il perché dell’instabilità

di Ivan Gaddari
12 Apr 2014 - 08:55
in Senza categoria
A A
nucleo-freddo-oltre-l’adriatico:-ecco-il-perche-dell’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Osservando l’immagine del MeteoSat possiamo apprezzare i progressi del nucleo freddo presente sull’Europa orientale, attualmente collocato tra Balcani, Mar Nero e Grecia. L’azione erosiva è riuscita a vincere parzialmente la resistenza anticiclonica e l’instabilità temporalesca che andrà a svilupparsi nelle prossime ore sarà dovuta ai contrasti termici scaturenti tra l’aria fresca in arrivo e quella più calda preesistente.

Al momento la Depressione d’Islanda, in gran forma, non ha alcuna influenza perché arginata da un’Alta Pressione sempre meno vigorosa ancorata all’Europa occidentale. Ma sarà bene non darla per vinta, perché nei prossimi giorni potrebbe ripresentarsi più viva che mai avvalendosi del preziosissimo contributo caldo-umido nord Africano.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
videocamera-riprende-eruzione-vulcanica-da-pochi-metri:-andiamo-in-peru

Videocamera riprende ERUZIONE VULCANICA da pochi metri: andiamo in Perù

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-nel-suo-insieme:-prima-del-febbraio-rigido,-il-“nulla”-o-quasi

Inverno nel suo insieme: prima del febbraio rigido, il “nulla” o quasi

26 Marzo 2012
si-riaffaccia-l’estate,-da-domani-a-martedi-dominio-anticiclonico

Si riaffaccia l’estate, da domani a martedì dominio anticiclonico

19 Maggio 2007
intrusione-della-saccatura-sul-mediterraneo,-con-annesso-nucleo-artico-in-quota

Intrusione della saccatura sul Mediterraneo, con annesso nucleo artico in quota

6 Novembre 2009
giappone:-incessanti-tormente-di-neve

Giappone: incessanti tormente di neve

10 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.