• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Insidiosi nuclei temporaleschi, ecco chi è ancora nel mirino

di Mauro Meloni
03 Set 2013 - 12:57
in Senza categoria
A A
insidiosi-nuclei-temporaleschi,-ecco-chi-e-ancora-nel-mirino
Share on FacebookShare on Twitter

nuclei temporaleschi estremo sud ancora nel mirino 29023 1 1 - Insidiosi nuclei temporaleschi, ecco chi è ancora nel mirino
Rispetto ai giorni scorsi, il meteo è sensibilmente migliorato sulla Sicilia e la parte sud della Calabria, ma le sacche instabili nord-africane non si sono del tutto esaurite. Non abbiamo più a che fare con temporali organizzati e capaci di dar luogo ad acquazzoni torrenziali, ma piccoli nuclei convettivi continuano a vagare pressoché indisturbati tra il Canale di Sicilia, Tunisia, Golfo della Sirte e parte meridionale della Sicilia, ove permangono i residui di una vivace circolazione instabile.

Come evidente dalla cartina sottostante relativa al rischio temporalesco (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), nelle prossime ore l’instabilità atmosferica potrà risultare più diffusa con il contributo del riscaldamento diurno, che incentiverà alla formazione di ammassi temporaleschi sull’entroterra. Rovesci ed acquazzoni sono altamente probabilii anche sulla parte settentrionale della regione. Tra l’altro questa lacuna instabile è destinata a tornare a galla ed intensificarsi a metà settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
california-in-fiamme,-e-il-quarto-incendio-piu-grande-della-storia

California in FIAMME, è il quarto INCENDIO più grande della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
improvvisa-sferzata-invernale,-ma-ultima-settimana-spicca-caldo-anomalo

Improvvisa sferzata invernale, ma ultima settimana spicca CALDO ANOMALO

11 Novembre 2013
il-maltempo-ora-e-al-sud-e-sui-balcani

Il maltempo ora è al sud e sui Balcani

20 Aprile 2004
raggiunto-l’apice-del-caldo,-i-temporali-pomeridiani-saranno-piu-frequenti

Raggiunto l’apice del caldo, i temporali pomeridiani saranno più frequenti

11 Giugno 2014
liguria-occidentale,-allagamenti,-fiumi-che-iniziano-a-straripare

Liguria occidentale, allagamenti, fiumi che iniziano a straripare

24 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.