• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Algeria e Tunisia in preda ai nubifragi, una lacuna costante che sta funestando l’autunno

di Mauro Meloni
02 Nov 2011 - 19:14
in Senza categoria
A A
algeria-e-tunisia-in-preda-ai-nubifragi,-una-lacuna-costante-che-sta-funestando-l’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie di precipitazioni nel mese di ottobre sulla fascia nord-occidentale dell'Africa: si vedono scarti quasi ovunque positivi, anche eccezionali sull'entroterra desertico. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA
Poco meno di un mese fa avevamo evidenziato l’eccezionale fase di maltempo che aveva colpito il cuore del deserto sahariano, fra l’Algeria, la Libia e la Tunisia. Si erano registrati nubifragi da record a Tripoli, ma è sull’entroterra desertico, zone abituate a non vedere una goccia d’acqua, che la pioggia ha creato maggiore scalpore. La mappa qui a lato è assolutamente eloquente e si riferisce alle anomalie delle precipitazioni d’ottobre: prevalgono gli scarti ben sopra la norma ed in azzurro sono rappresentate quelle aree laddove è caduto qualcosa come circa il 400% di pioggia in più rispetto allo standard mensile.

L’anomalia barica di quest’autunno si è di nuovo presentata a più riprese: una nuova goccia fredda è sprofondata ad isolarsi sulle aride terre interne dell’Africa nord-occidentale rinnovando l’instabilità con nubifragi di un’intensità insolita per quelle zone. Ci riferiamo alla Tunisia, dove si sono avute frequenti situazioni di maltempo e le piogge torrenziali, capaci di scaricare quantitativi di pioggia impressionanti, hanno portato gravi esondazioni con 3 vittime, con allagamento anche dell’aeroporto della Capitale. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 108 mm a Tabarka, 81 a Tunisi/Cartagine, 56 a Beja, 53 a Bizerte. Non è andata poi meglio ieri, esordio di novembre, con un’altra serie di violenti nubifragi: 127.6 mm a Siliana, 72.0 mm ad El Kef, 71 mm a Tabarka e 67 mm a Beja.

Furioso maltempo anche in Algeria, soprattutto nella provincia nordorientale di Batna. Gli accumuli più significativi in 24 ore fra sabato e domenica: 88 mm a Batna, 47 ad Annaba, 42 a Tebessa. Nella giornata di martedì la località più piovosa è stata Jijel Achouat con 57 mm, dopo i 41 mm caduti il giorno precedente. Il quadro che viene fuori è quello di nubifragi davvero spaventosi, censiti nonostante la rete di stazioni meteo non sia certo così capillare in queste zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maestosa-perturbazione-sull’ovest-europa-mostra-gia-tutto-il-suo-vigore-e-punta-dritta-verso-l’italia

Maestosa perturbazione sull'Ovest Europa mostra già tutto il suo vigore e punta dritta verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pausa-di-primavera,-non-e-inedito.-la-durata

Meteo pausa di Primavera, non è inedito. La durata

14 Aprile 2019
meteo-napoli:-weekend-di-bel-tempo-e-caldo.-piu-nubi-da-lunedi,-calo-termico

Meteo NAPOLI: weekend di bel tempo e CALDO. Più nubi da lunedì, calo termico

21 Settembre 2018
dicembre-2009:-firenze-sotto-la-neve

Dicembre 2009: Firenze sotto la neve

19 Dicembre 2014
meteo-per-sabato-7,-il-weekend-iniziera-con-pioggia-e-neve.-ecco-i-dettagli

METEO per sabato 7, il weekend inizierà con PIOGGIA e NEVE. Ecco i dettagli

6 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.