L’evoluzione generale: Le infiltrazioni di aria oceanica, in quota, porteranno nubi sparse anche nella giornata di domenica, specie sui settori occidentali della Penisola. Tuttavia avremo precipitazioni pressochè assenti, salvo locali deboli fenomeni su medio Tirreno, mentre lungo l’Adriatico avremo poche nubi e tempo stabile. Le temperature non subiranno variazioni e i venti saranno deboli.
Situazione che non subirà sostanziali variazioni nemmeno ad inizio della nuova settimana, con debole influenza oceanica che porterà nubi sparse sui settori occidentali della nostra Penisola, tuttavia senza particolari fenomeni. Tempo pertanto sostanzialmente stabile, specie sui versanti orientali.
La giornata di martedì potrebbe portare alcune novità. Il Vortice Polare, compatto sul comparto canadese, viene visto in movimento verso Sud, con richiamo di umide correnti Sud occidentali in direzione della nostra Penisola. Ciò favorirebbe un peggioramento ad iniziare dal Nord, settori occidentali, con piogge sparse e nevicate oltre i 2000 m. Nubi in aumento anche sul medio Tirreno, senza piogge, mentre al sud avremo ancora tempo stabile. Evoluzione comunque da confermare, in quanto non ancora univocità di vedute tra i vari modelli di previsione.
domenica 07 gennaio 2007
– Nord: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, specie lungo l’arco alpino Centro orientale dove potrebbero esservi locali deboli fenomeni, nevosi oltre i 1800-2000 m di quota. Altrove tempo stabile e attenuazione della copertura nuvolosa al pomeriggio.
– Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso anche sulle regioni Centrali, ad eccezione della Sardegna e le coste del medio Tirreno, laddove si prevede un aumento delle nubi medio alte al pomeriggio con possibili deboli piovaschi.
– Sud e Sicilia: al Sud cielo sostanzialmente poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, ad eccezione della Sicilia, specie al mattino, laddove avremo ancora nubi sparse e possibili deboli precipitazioni. Migliora decisamente alla sera, quando il tempo sarà secco ovunque.
Temperatura: stazionaria.
Vento: debole di direzione variabile.
lunedì 08 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque poco nuvoloso, salvo locali addensamenti per nubi medio alte specie sui settori Nord occidentali e lungo l’arco alpino. Non sono comunque previste precipitazioni se non locali e deboli piovaschi tra Levante Ligure e basso Piemonte orientale.
– Centro e Sardegna: avremo tempo stabile un po’ su tutte le regioni ed il cielo si presenterà tra il poco nuvoloso, sul medio Adriatico, e l’irregolarmente nuvoloso, su medio Tirreno e Sardegna. In queste zone non si esclude la possibilità di locali deboli piovaschi.
– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo prevalenza di sole sui settori del basso Adriatico e dello Ionio, mentre su basso Tirreno, specie lungo le coste, potrebbero esservi nubi sparse e deboli piovaschi.
Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.
martedì 09 gennaio 2007
– Nord: possibile un peggioramento del tempo nell’arco della giornata, ad iniziare dalla Liguria, il basso Piemonte e la Lombardia, con fenomeni localmente moderati. Estensione degli stessi alle restanti regioni durante la giornata. Nevicate sulle Alpi oltre i 1800-2000 m di quota.
– Centro e Sardegna: iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, mentre al pomeriggio aumento della copertura su Toscana, Sardegna e coste laziali. Addensamenti consistenti potranno interessare appunto la Toscana, con possibili precipitazioni. Altrove prevalenza di tempo secco.
– Sud e Sicilia: al Sud avremo invece una giornata stabile su tutte le regioni, anche se avremo, in serata, un aumento delle nubi medio alte su coste del basso Tirreno e sulla Sicilia. Non sono attese precipitazioni.
Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.