• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ attesa la neve sulle Alpi

di Andrea Meloni
29 Apr 2006 - 14:00
in Senza categoria
A A
e’-attesa-la-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Daniela Guzzi.
L’arco alpino sarà interessato direttamente da una massa d’aria fredda in quota che verrà da nord. Già è segnalato un calo della temperatura rispetto ad ieri, ed i cieli sono di frequente grigi.

Le precipitazioni saranno scarse sul settore centro orientale, mentre sono attese fino a moderate, nel settore centro orientale, dove potrebbe nevicare sino a quote prossime ai 1000 metri in prossimità del crinale, e quindi tra l’Alto Adige, il Veneto settentrionale del Friuli. Qui stanotte lo Zero Termico è atteso in forte calo, sino ai 1400 metri delle Alpi Giulie.

La massa d’aria fredda in arrivo è notevole, ma non si spingerà decisa più a sud delle Alpi:

in Baviera, nella Svizzera settentrionale e nella Francia orientale, lo Zero Termico nella prossima notte scenderà sotto i 1000 metri, e così potrebbe cadere neve mista a grandine in città come Zurigo, Berna, ma specialmente su Monaco di Baviera.

Domani mattina, diverse località sciistiche delle Alpi centro orientali saranno ammantate di neve: in media si attendono circa 5 centimetri, ma anche meno.

Ma è neve di Primavera, inoltre le precipitazioni non saranno molto copiose, ed il benefico ai ghiacciai sarà effimero. Già a metà della prossima settimana lo Zero Termico salirà a 3000 metri di quota.

Insomma, per avere neve ai ghiacciai servono le classiche perturbazioni dell’Atlantico, in quanto, specie in Primavera producono le grandi nevicate che alimentano l’alta montagna di neve. Senza queste, e con le estati calde, episodi di freddo come quelli in arrivo non daranno alcun beneficio al patrimonio dei nostri monti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
finimondo-su-scala-locale:-i-nubifragi-improvvisi!

Finimondo su scala locale: i nubifragi improvvisi!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingresso-perturbato-in-grande-stile,-nord-sotto-torchio-del-maltempo:-temporali-come-funghi

Ingresso perturbato in grande stile, Nord sotto torchio del maltempo: temporali come funghi

27 Maggio 2011
mari-italiani-fucina-di-temporali:-eccoli-dal-meteosat

Mari italiani fucina di TEMPORALI: eccoli dal MeteoSat

12 Settembre 2013
australia-sempre-tra-piogge-e-caldo-estremi

Australia sempre tra piogge e caldo estremi

12 Dicembre 2014
allerta-meteo-gialla-e-arancione-domenica,-avviso-della-protezione-civile

ALLERTA METEO gialla e arancione domenica, AVVISO della Protezione Civile

27 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.