• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna METEO invernale. Fiocchi di NEVE a bassa quota su Alpi ed Appennino

di Mauro Meloni
28 Apr 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
torna-meteo-invernale.-fiocchi-di-neve-a-bassa-quota-su-alpi-ed-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

torna meteo invernale fiocchi di neve a bassa quota su alpi ed appennino 58055 1 1 - Torna METEO invernale. Fiocchi di NEVE a bassa quota su Alpi ed Appennino

Il meteo può fare brutti scherzi anche a fine aprile! Così, dopo il tepore ed il caldo avuto nei giorni settimana, lo scenario sta subendo un brusco ribaltone. Sembrerà pieno autunno e non primavera inoltrata come ci si attenderebbe in questo periodo.

Lo sconquasso meteo già in atto si sta verificando per effetto di un sistema perturbato associato ad un vortice ciclonico carico d’aria fredda che entro inizio settimana si posizionerà fra Adriatico e Balcani, favorendo la prosecuzione di un tipo di tempo molto fresco ed instabile.

La neve sta divenendo protagonista a partire dall’Arco Alpino nella giornata odierna. Le aree più colpite dalle nevicate saranno quelle del comparto alpino centro-orientale, in primis Dolomiti e Carnia, ed in genere tutti i settori di confine a nord.

Dato l’ingresso massiccio d’aria fredda, sembrano esservi tutti i presupposti per cadute di neve a quote ben più basse rispetto al precedente evento perturbato. Nel dettaglio nevicherà nelle prossime ore mediamente fino attorno ai 1000/1200 metri, ma tra Dolomiti, Carnia e Tarvisiano la quota neve crollerà fino ai 600/800 metri.

torna meteo invernale fiocchi di neve a bassa quota su alpi ed appennino 58055 1 2 - Torna METEO invernale. Fiocchi di NEVE a bassa quota su Alpi ed Appennino

Questo repentino tracollo della quota neve su livelli bassi per il periodo dovrebbe realizzarsi in virtù della previsione di precipitazioni intense sulle aree alpine orientali e, se tale previsione verrà confermata, risulterebbe di certo un evento significativo per la fine d’aprile, ma non così eccezionale.

Non solo Alpi, ma anche Appennino. L’instabilità attesa ad inizio settimana si andrà a concentrare al Centro-Sud e i fenomeni raggiungeranno in modo diffuso anche la dorsale centro-settentrionale appenninica, dove la quota neve si porterà verso i 1000/1300 metri lunedì, localmente più in basso sul settore romagnolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-lunedi-29-aprile.-avvio-settimana-con-freddo,-pioggia-e-neve

Meteo domani, lunedì 29 aprile. Avvio settimana con FREDDO, PIOGGIA e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-in-corsica

Alluvione in Corsica

29 Novembre 2014
crescono-le-quotazioni-anticicloniche,-ma-sara-stabilita-duratura?

Crescono le quotazioni anticicloniche, ma sarà stabilità duratura?

19 Aprile 2010
dominio-del-freddo-al-polo-sud

Dominio del freddo al Polo Sud

1 Novembre 2006
meteo-estremo:-forte-ondata-di-caldo-sul-mar-nero,-29-gradi-in-turchia,-28-in-russia!

Meteo estremo: forte ondata di caldo sul Mar Nero, 29 gradi in Turchia, 28 in Russia!

10 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.