• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notte di Natale: mai così caldo a Torino in 200 anni. Ma sulle Alpi accumuli imponenti di neve

di Giovanni De Luca
27 Dic 2019 - 09:21
in Senza categoria
A A
notte-di-natale:-mai-cosi-caldo-a-torino-in-200-anni.-ma-sulle-alpi-accumuli-imponenti-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: è oramai terminata la forte bufera di foehn che ha interessato le zone Nord occidentali italiane.

Alla stazione di misurazione di Torino Giardini Reali, il parco cittadino che si trova adiacente al letto del fiume Po, la temperatura dell’aria è schizzata, il giorno 24 dicembre, dagli 8°C rilevati alle ore 19 ai 17,3°C misurati alle ore 23.

Tale temperatura è rimasta costante, sotto il vento di foehn, fino all’una di notte del giorno di Natale, crollando poi successivamente, una volta calmato il vento, fino ad un valore di 3,4°C.

A Torino aeroporto di Caselle, la temperatura è addirittura schizzata, nelle stesse ore, fino a 19,3°C, per poi anche qui precipitare fino a 3,1°C il mattino successivo.

E’ così che si è verificato il Natale più caldo a Torino negli ultimi due secoli; tuttavia dalla parte opposta dell’Arco Alpino si sono verificate grosse nevicate.

Accumuli di neve fresca fino a 150 cm si sono misurati sul versante francese del Monte Bianco ad una quota di circa 2300 metri.

Il Gran San Bernardo è uno dei più importanti valichi alpini, mettendo in comunicazione la Svizzera con la Valle d’Aosta, ed è posto ad una quota di 2470 metri. Dopo le intense nevicate dei giorni scorsi, il nivometro, situato nella località di Saint Rhemy En Bosses, misura 242 cm di neve cumulata, ma al Passo la neve supera oramai i 5 metri.

Le immagini mostrano il famoso ospizio presente sul Passo.

notte natale mai cosi caldo a torino in 200 anni ma su alpi neve imponente 63216 1 1 - Notte di Natale: mai così caldo a Torino in 200 anni. Ma sulle Alpi accumuli imponenti di neve

notte natale mai cosi caldo a torino in 200 anni ma su alpi neve imponente 63216 1 2 - Notte di Natale: mai così caldo a Torino in 200 anni. Ma sulle Alpi accumuli imponenti di neve

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-freddo-sulle-adriatiche-e-sud-italia,-poi-cambia

Meteo FREDDO sulle Adriatiche e Sud Italia, poi cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-che-non-c’e,-alpi-desolatamente-spoglie:-il-quadro-della-situazione

La neve che non c’è, Alpi desolatamente spoglie: il quadro della situazione

24 Novembre 2011
si-conferma-un-weekend-primaverile,-pur-con-nubi-e-qualche-temporale-nelel-zone-interne

Si conferma un weekend primaverile, pur con nubi e qualche temporale nelel zone interne

30 Marzo 2006
meteo-7-giorni:-rimonta-anticiclonica,-ma-fin-da-domenica-peggiora

Meteo 7 giorni: rimonta anticiclonica, ma fin da domenica peggiora

14 Marzo 2019
giugno-senza-tregua-meteorologica
News Meteo

Giugno senza tregua meteorologica

14 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.