• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Stati Uniti: il nevosissimo e lungo inverno di Caribou

di Giovanni De Luca
17 Apr 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-stati-uniti:-il-nevosissimo-e-lungo-inverno-di-caribou
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stati uniti il nevosissimo e lungo inverno di caribou 57814 1 1 - Meteo Stati Uniti: il nevosissimo e lungo inverno di Caribou

CRONACHE METEO: Caribou, nel Maine, è una cittadina di circa 9000 abitanti, ma anche un importante centro agricolo e turistico per lo Stato settentrionale degli Stati Uniti.

Il clima è di stampo continentale, con inverni decisamente freddi, con temperature minime medie di -17°C e massime medie di -7°C durante il mese di gennaio, mentre in luglio le massime sono mediamente di +25°C e si possono superare facilmente anche i +33/34°C.

Malgrado le estati calde, gli inverni sono molto nevosi, il primo giorno di neve si verifica normalmente in ottobre, mentre ad aprile sono attesi ancora quattro giorni di neve.

Queste le medie della città, tuttavia quest’anno l’inverno appare particolarmente nevoso.

Infatti a Caribou la neve è presente ininterrottamente da 157 giorni con uno strato di almeno 3 cm di spessore (un pollice); in questo modo è stato superato il vecchio record di durata di neve al suolo in giorni consecutivi che risaliva all’inverno 2002-2003.

Normalmente sulla città cadono 2,8 metri di neve all’anno; l’inverno più nevoso è stato quello del 2007-2008, quando caddero quasi 5 metri di neve.

Il 14 marzo del 1984 caddero 73 cm di neve in un giorno, che rappresenta il record sulle 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi,-dopo-tanto-tempo-torna-l’alta-pressione

Meteo oggi, dopo tanto tempo torna l'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-ondata-di-caldo-del-23-gennaio-1985

La grande ondata di caldo del 23 Gennaio 1985

8 Febbraio 2009
trentino,-neve-ok,-ecco-com’e-la-situazione-in-montagna,-dal-tonale-alle-dolomiti

Trentino, NEVE OK, ecco com’è la situazione in montagna, dal Tonale alle Dolomiti

8 Febbraio 2016
summit-prima-al-traguardo-dei-50-gradi!-ma-la-siberia-si-avvicina…

Summit prima al traguardo dei -50 gradi! Ma la Siberia si avvicina…

6 Novembre 2013
meteo-7-giorni:-nuovi-temporali-verso-il-nord.-caldo-forte-in-accentuazione

Meteo 7 giorni: nuovi TEMPORALI verso il Nord. CALDO FORTE in accentuazione

5 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.