• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per oggi, nuovi temporali anche intensi, grandine, le aree a rischio

di Mauro Meloni
30 Mag 2018 - 06:20
in Senza categoria
A A
meteo-per-oggi,-nuovi-temporali-anche-intensi,-grandine,-le-aree-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

Resta capriccioso lo scenario meteorologico in tutta Italia, complice un’area ciclonica centrata sull’Europa Occidentale che convoglia correnti umide ed instabili sud/occidentali verso il nostro Paese. Le infiltrazioni d’aria instabile colpiscono più direttamente il Nord Italia.

meteo per oggi temporali grandine le zone a rischio 51138 1 1 - Meteo per oggi, nuovi temporali anche intensi, grandine, le aree a rischio

La circolazione ciclonica sull’Europa Occidentale si trova ostacolata nella sua avanzata verso levante dall’alta pressione, ecco perché l’instabilità insiste sulle medesime zone non limitandosi a semplici temporali di calore sulle sole aree montuose e limitrofe.

meteo per oggi temporali grandine le zone a rischio 51138 1 2 - Meteo per oggi, nuovi temporali anche intensi, grandine, le aree a rischio

Nel dettaglio, la giornata odierna si presenterà piuttosto turbolenta al sulle regioni centro-settentrionali. Per quanto concerne il Nord Italia, avremo temporali specie al pomeriggio non solo su Alpi e Prealpi, ma anche in sfondamento alla Val Padana, specie i settori centro-occidentali.

L’instabilità si intensificherà sulle aree interne e montuose appenniniche del Centro Italia. Saranno comunque temporali di passaggio attesi nelle ore pomeridiane, pur localmente forti e con probabili grandinate anche di forte intensità.

Scenario ben più tranquillo al Meridione e sulle due Isole Maggiori, dove comunque nelle ore più calde non mancherà qualche temporale tra Appennino Campano, Gargano, monti della Lucania e localmente i maggiori rilievi calabri.

Temperature massime capoluoghi italiani

Caserta, Foggia 31°C

Benevento, Firenze, Lucca, Roma 30°C

Bologna, Cosenza, Ferrara, Gorizia, Grosseto, La Spezia, Milano, Modena, Monza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Prato, Terni, Verona, Vicenza 29°C

Alessandria, Andria, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Bergamo, Bolzano, Brescia, Cesena, Como, Cremona, Crotone, Forlì, Genova, Latina, Lecce, Lodi, Mantova, Massa, Matera, Napoli, Novara, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rovigo, Salerno, Siena, Treviso, Trieste, Udine 28°C

Ancona, Barletta, Brindisi, Caltanissetta, Carrara, Frosinone, Lecco, Livorno, Messina, Perugia, Pescara, Ravenna, Savona, Taranto, Trani, Trento, Vercelli, Viterbo 27°C

Agrigento, Cagliari, Catania, Chieti, Imperia, Isernia, Macerata, Palermo, Ragusa, Reggio di Calabria, Rieti, Rimini, Siracusa, Teramo, Torino, Urbino, Verbania 26°C

Campobasso, Catanzaro, Fermo, Olbia, Pesaro, Potenza, Sanluri, Varese, Venezia, Vibo Valentia 25°C

Belluno, Biella, Enna, L’Aquila, Nuoro, Sassari, Sondrio, Tempio Pausania, Tortolì, Trapani, Villacidro 24°C

Cuneo, Oristano 23°C

Aosta, Carbonia, Iglesias, Lanusei 22°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanta-incertezza-negli-scenari-meteo-a-lungo-termine

Quanta incertezza negli scenari METEO a lungo termine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-oggi-in-italia:-caldo-su-liguria-e-sardegna,-fresco-con-piogge-su-penisola-e-adriatiche

Temperature oggi in Italia: caldo su Liguria e Sardegna, fresco con piogge su Penisola e Adriatiche

2 Ottobre 2014
week-end-con-tepore-anomalo-da-nord-a-sud,-per-la-bolla-anticiclonica

Week-end con tepore anomalo da Nord a Sud, per la bolla anticiclonica

3 Novembre 2015
tormenta-di-neve-sullo-stretto-di-messina,-evento-storico

Tormenta di neve sullo Stretto di Messina, evento storico

31 Dicembre 2014
maltempo:-situazione-critica-in-liguria-e-piemonte,-nubifragi-anche-in-sardegna.-in-corsica-410-mm

Maltempo: situazione critica in Liguria e Piemonte, nubifragi anche in Sardegna. In Corsica 410 mm

14 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.