I lettori si saranno sicuramente accorti che è in arrivo una fase meteo decisamente mite: la prima decade di ottobre che è stata piuttosto tipica del periodo con valori termici nella media e precipitazioni più o meno su tutta Italia, verrà succeduta da una seconda decade che potrebbe essere particolarmente mite per il periodo.
Andiamo a vedere la struttura dell’anticiclone utilizzando lo zero termico, cioè un interessante parametro meteo al di sotto del quale la temperatura è sempre positiva.
Dall’immagine proposta, si può notare che tale valore arriverà fino a 4200 metri: vale a dire che solo a quella quota la temperatura sara di 0 gradi, mentre nelle fasce di atmosfera sottostanti sarà positiva.
È un valore veramente molto alto ed è tipico dell’estate: ma allora, arriveranno temperature estive?
NO. Diffidare di chi dice che ottobre sarà il quinto mese estivo, lo afferma senza la minima base scientifica e senza convinzione di significato.
Ad autunno avanzato e anche in inverno qualora dovessero arrivare degli zeri termici così alti non vuol dire che al suolo ci saranno 25 a 30 gradi, perché dice un altro fenomeno meteo dell’inversione termica. In particolare, con il sole che scalda molto poco e i raggi inclinati porteranno più caldo della media ma senza eccessi particolari, proprio perché gli strati più bassi si riscaldano molto meno di quelli più alti in questa stagione.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA