• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di primavera: la stagione delle sorprese

di Davide Santini
19 Mar 2019 - 12:50
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera:-la-stagione-delle-sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di primavera la stagione delle sorprese 57139 1 1 - Meteo di primavera: la stagione delle sorprese

La primavera è la stagione della variabilità per eccellenza: in genere si pensa che il meteo primaverile sia stabile e soleggiato, ma in realtà in alcune aree è tra le stagioni più piovose. Infatti, in diverse aree del Centro-Nord maggio è un mese ricchissimo di temporali e di piogge, e anche lo stesso marzo ha una media pluviometrica più elevata dei mesi invernali precedenti.

La primavera è anche la stagione “pazzerella” per eccellenza: talvolta può capitare che le previsioni meteo in questa stagione subiscano delle variazioni anche a pochissime ore dall’evento.

I lettori si saranno accorti che avevamo postato delle immagini derivate dai modelli LAM che prevedevano precipitazioni molto deboli in Pianura Padana e quota neve al Nordest attorno a 1000 metri: sorprendentemente, quest’ultima è scesa addirittura sotto i 500 metri, con comparsa di neve anche attorno a 300 metri, mentre sistemi temporaleschi e piogge moderate hanno interessato la notte tra domenica e lunedì, portando precipitazioni più ingenti di quelle previste (fatto positivo che dà un minimo di respiro ai terreni).

Questo, in genere, è valido per i mesi a venire: una previsione LAM (modello ad area locale) di sistemi temporaleschi è possibile che abbia degli errori intrinsechi (cioè che il temporale passi a pochissimi km rispetto a un osservatore) e al tempo stesso in un determinato luogo possa piovere molto di più di quello che si prevede oppure molto di meno.

Parallelamente, anche la quota neve può avere delle variazioni localmente significative, magari dettate da una orografia locale o da fenomeni convettivi non previsti. Il bello della meteorologia è anche questo: le sorprese che non ti aspetti, e la primavera è regina di tali sorprese, soprattutto quando la stagione è instabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-catastrofico-in-mozambico:-distruzioni-e-oltre-100-vittime-ufficiali-per-il-ciclone-idai

Meteo catastrofico in Mozambico: distruzioni e oltre 100 vittime ufficiali per il Ciclone Idai

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sulla-scandinavia-i-prodromi-dell’avvezione-artica-del-fine-settimana

Sulla Scandinavia i prodromi dell’avvezione artica del fine settimana

26 Ottobre 2009
le-10-capitali-piu-fredde-al-mondo

Le 10 capitali più fredde al mondo

26 Dicembre 2016
grandine-e-tornado-si-abbattono-sul-midwest:-danni-devastanti-in-nebraska

Grandine e tornado si abbattono sul Midwest: danni devastanti in Nebraska

4 Giugno 2014
migliorano-lentamente-le-condizioni-del-tempo,-instabilita-residua-domani-al-sud

Migliorano lentamente le condizioni del tempo, instabilità residua domani al Sud

29 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.