• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dal Satellite: immagini simbolo del periodo

di Davide Santini
19 Feb 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-dal-satellite:-immagini-simbolo-del-periodo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal satellite immagini simbolo del periodo 56349 1 1 - Meteo dal Satellite: immagini simbolo del periodo

L’immagine del satellite EumetSat mostra appieno la situazione meteo di questo periodo: un vastissimo campo di alta pressione di origine subtropicale interessa buona parte del continente europeo.

Si vede anche un fronte in arrivo dall’atlantico che però verrà completamente murato da questa enorme struttura di alta pressione: ne consegue tempo rimarrà stabile mite e soleggiato ancora a lungo, poiché smantellare un anticiclone di tale forza e dimensione ci vuole molto tempo.

Una piccola curiosità: si può notare sul mar Tirreno una vasta formazione di nubi basse e nebbie.

Come mai?

meteo dal satellite immagini simbolo del periodo 56349 1 2 - Meteo dal Satellite: immagini simbolo del periodo

Il mare è ancora molto freddo (di solito il periodo dell’anno dove esso è più freddo è tra febbraio e marzo), pertanto, se una vasta struttura sub-tropicale interessa il mar Mediterraneo, lo scontro termico tra l’acqua molto fredda e l’aria già tiepida favorisce la formazione di nubi basse (che in Liguria è nota come maccaja).

Le condizioni meteo di nebbie marittime sono abbastanza frequenti ondate di calore o mitezza precoci, quindi tipiche della primavera: in tanti anni recenti è successo un fenomeno simile, in particolare, nella storica ondata di caldo dell’aprile 2011, mentre sulla Pianura Padana si registravano temperature folli di oltre 30 gradi, a Genova non si superano i 18 gradi, sotto una densa coltre nebbiosa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
shock-meteo-in-europa:-d’improvviso-primavera

Shock meteo in Europa: d'improvviso primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torneranno-le-ondulazioni-oceaniche,-mentre-il-gran-caldo-sembra-definitivamente-tramontato

Torneranno le ondulazioni oceaniche, mentre il gran caldo sembra definitivamente tramontato

21 Agosto 2006
usa,-ecco-l’inverno:-new-york-in-allerta-per-super-tormenta-di-neve!

USA, ecco l’inverno: New York in allerta per super tormenta di neve!

9 Febbraio 2017
ottobre-caldissimo,-autunno-che-non-decolla:-e-settembre-com’era-stato?

Ottobre caldissimo, autunno che non decolla: e settembre com’era stato?

26 Ottobre 2013
spagna,-marocco,-russia-e-ucraina-oltre-i-40°c.-tempesta-dianmu-su-giappone-e-corea

Spagna, Marocco, Russia e Ucraina oltre i 40°C. Tempesta Dianmu su Giappone e Corea

13 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.