• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: SORPRESE col botto, Marzo potrebbe stupirci

di Ivan Gaddari
19 Mar 2019 - 21:49
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-sorprese-col-botto,-marzo-potrebbe-stupirci
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni variabile aria fredda 57155 1 1 - METEO 15 giorni: SORPRESE col botto, Marzo potrebbe stupirci

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 31 MARZO

Probabilmente vi sarà capitato di leggere già qualche tendenza meteo climatica riferibile all’ultima settimana di marzo. Se vi è capitato avrete letto di possibili, eclatanti sorprese.

Non possiamo che essere d’accordo, i modelli matematici di previsione suggeriscono infatti uno sblocco sostanziale dello stallo che ha portato alla carenza di piogge per circa un mese e mezzo. Potrebbe trattarsi di uno sblocco eclatante, destinato a far parlare di sé in quanto governato da aria fredda proveniente dal nord Europa.

L’ipotesi colpo di coda dell’Inverno, come si è scritto ripetutamente, non è ancora tramontata e potrebbe presentarsi improvvisamente sul finire del mese. Ma più il freddo guardiamo con favore al cambiamento della circolazione sul continente europeo, un cambiamento che potrebbe porre fine definitivamente all’assenza di perturbazioni di un certo tipo.

METEO SETTIMANALE DAI DUE VOLTI

Nel frattempo proprio in queste ore sta avvenendo un cambiamento importante, dettato anche in questo caso da un’irruzione d’aria fredda da nord. Freddo che scivolerà verso il nord Africa, strutturando un’ampia area depressionaria foriera di forte maltempo.

Dovrebbe collocarsi tra nord Africa e nostre Isole Maggiori, difatti proprio Sardegna e Sicilia potrebbero ricevere precipitazioni di una certa importanza. Attenzione, stiamo parlando di possibili nubifragi, oltre che temporali.

Altrove, specie al Nord, il consolidamento dell’Alta Pressione garantirebbe stabilità e quindi meteo soleggiato.

INCERTEZZA, ANCHE DALLA LETTURA DEI MODELLI

Non possiamo non dirvi che l’interpretazione dei modelli matematici, di questi tempi, è quanto di più complesso possa presentarsi nel nostro lavoro quotidiano.

E’ difficile stilare un trend che si mostri affidabile ed anche analizzando dei pattern climatici arrivano indicazioni contrastanti. O meglio, arrivando indicazioni di dinamicità così come si scriveva settimana addietro, ma poi abbiamo visto l’Alta Pressione prendere il sopravvento.

Stavolta il dominio dell’Alta Pressione potrebbe finire per davvero, dandoci la possibilità di entrare in un periodo propizio alle piogge ed anche agli ultimi freddi stagionali.

IN CONCLUSIONE

Chiaramente stiamo ragionando nel campo delle ipotesi e in quanto tali continueremo a non dare nulla per scontato perché se è vero che oggi l’alta pressione sembra un po’ più lontana è altrettanto vero che domani potrebbe ripresentarsi con forza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-turbolenze-tra-adriatiche-e-sud,-temporali.-poi-anticiclone

Meteo 7 giorni: turbolenze tra Adriatiche e Sud, TEMPORALI. Poi Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-iberia-e-negli-usa,-50°c-in-siberia

Gran caldo in Iberia e negli USA, -50°C in Siberia

14 Marzo 2012
ruggito-dell’inverno-nel-nord-est-degli-usa.!

Ruggito dell’inverno nel Nord-Est degli U.S.A.!

9 Marzo 2005
34°c-oltre-il-circolo-polare-artico-eruzione-del-puyehue:-caos-nei-cieli-in-sudamerica-e-oceania.-diluvi-in-cina-e-giappone

34°C oltre il Circolo Polare Artico. Eruzione del Puyehue: caos nei cieli in Sudamerica e Oceania. Diluvi in Cina e Giappone

14 Giugno 2011
venti-di-burrasca,-qualche-pioggia-sul-tirreno.-e’-in-arrivo-l’aria-fredda

Venti di burrasca, qualche pioggia sul Tirreno. E’ in arrivo l’aria fredda

21 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.