• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

LIVE GELO: temperature a picco tra una settimana

di Ivan Gaddari
21 Feb 2018 - 17:57
in Senza categoria
A A
live-gelo:-temperature-a-picco-tra-una-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

monitoraggio gelo ultimissime temperature italia 49742 1 1 - LIVE GELO: temperature a picco tra una settimana

Inutile girarci attorno: da qui a 7-10 giorni l’attenzione sarà tutta rivolta alla probabile ondata di gelo che colpirà l’Europa.

Difficile, visto lo sconquasso atmosferico in atto, che possano esserci ribaltoni improvvisi. Per intenderci, difficile che il gelo venga totalmente cancellato. Ciò che ancora non è dato sapere è l’esatta traiettoria che seguirà e quindi se l’Italia rientrerà o meno tra gli obbiettivi principali.

Carte alla mano l’ipotesi più accreditata è un coinvolgimento del Centro Nord, soprattutto nelle regioni Settentrionali si potrebbero realizzare condizioni di gelo intenso. Per darvi un’idea di quel che potrebbe accadere abbiamo scelto di mostrarvi una mappa delle anomalie previste per il 1° marzo. Anomalie termiche a 850 hPa, che corrispondono a circa 1500 metri di quota in atmosfera standard.

Ora, inutile dirvi o farvi notare le tonalità dal viola al porpora. Non blu, badate bene, dal viola al porpora! Stiamo parlando di aria gelida proveniente dalle steppe siberiane, che andrebbero ad innescare un vero e proprio tracollo delle temperature.

Si scorgono anomalie negative superiori a 15°C (rispetto alla media trentennale 1981-2010) su gran parte del Nord Italia e in parte delle regioni Centrali, a seguire la Sardegna con 8-10°C in meno, idem alcune aree del Mezzogiorno (sino a Campania, nord Puglia e parte della Basilicata).

Se tali anomalie, proposte dal modello matematico europeo ECMWF, dovessero trovare riscontro si tratterebbe di un evento rilevante. Non sappiamo ancora se eccezionale o meno, ma sicuramente rilevante. Continueremo a monitorare l’evoluzione perché le condizioni a contorno potrebbero mutare repentinamente. Restate sintonizzati quindi…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-buran,-il-vento-gelido-d’origine-siberiana:-ecco-di-che-si-tratta

Arriva il Buran, il vento gelido d'origine siberiana: ecco di che si tratta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“l’africano”-non-se-ne-andra-tanto-facilmente

“L’Africano” non se ne andrà tanto facilmente

7 Giugno 2010
e-se-arrivasse-il-colpo-di-coda-dell’inverno?

E se arrivasse il colpo di coda dell’inverno?

20 Marzo 2015
neve-a-maggio:-un-evento-meteorologico-possibile,-ecco-quando
News Meteo

Neve a Maggio: un evento meteorologico possibile, ecco quando

21 Giugno 2024
terremoto-in-puglia,-trema-la-terra-nel-tavoliere

Terremoto in Puglia, trema la terra nel Tavoliere

16 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.