• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve di Pasqua a Pejo (Trentino Alto Adige). Parte prima

di Davide Mua
28 Mar 2008 - 17:55
in Senza categoria
A A
la-neve-di-pasqua-a-pejo-(trentino-alto-adige).-parte-prima
Share on FacebookShare on Twitter

immagine 1 del capitolo 1 del reportage la neve di pasqua a pejo trentino alto adige La chiesa di Cogolo intorno alle 9.30 In vacanza a Cogolo di Pejo, situato a 1160 metri nel Trentino occidentale, ho avuto la fortuna di assistere a una bella nevicata il giorno di Pasqua.

La neve ha cominciato a cadere, con temperatura intorno -0,5°C, mentre facevamo colazione, intorno alle 8.30 (dopo una prima debolissima e breve fioccata poco prima delle otto). Naturalmente non ci siamo fatti mancare una passeggiata mattutina per Cogolo, dirigendoci verso Pont e la centrale dell’Enel, all’imbocco della Valle de la Mare.

Durante la nostra passeggiata la nevicata si è infittita, con un paio di fasi di neve moderata intorno alle 10.30-10.45 e alle 11.15-11.30, riuscendo ad attecchire al suolo con una certa difficoltà, probabilmente per il terreno piuttosto caldo. Le strade principali, evidentemente ben salate, sono rimaste del tutto sgombre. Alle 12.30, quando siamo rientrati in albergo per il pranzo, c’erano un paio di cm al suolo e la nevicata si stava nuovamente infittendo.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage la neve di pasqua a pejo trentino alto adige La fiancata affrescata della chiesa

immagine 3 del capitolo 1 del reportage la neve di pasqua a pejo trentino alto adige La chiesetta di Pegaia, tra Cogolo e Pont, intorno alle 10.30, in un momento di nevicata abbastanza intensa

immagine 4 del capitolo 1 del reportage la neve di pasqua a pejo trentino alto adige Intorno alle 11.15, si torna verso il paese, mentre la nevicata, dopo una pausa, riprende vigore

immagine 5 del capitolo 1 del reportage la neve di pasqua a pejo trentino alto adige Ore 12: ormai Cogolo è ben imbiancata

Foto e Testi a Cura di: Giovanni Staiano

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Davide Mua

Inizio Pagina

La chiesa di Cogolo intorno alle 9.30 In vacanza a Cogolo di Pejo, situato a 1160 metri nel Trentino occidentale, ho avuto la fortuna di assistere a una bella nevicata il giorno di Pasqua. La neve ha cominciato a cadere, con temperatura intorno -0,5°C, mentre facevamo colazione, intorno alle 8.30 (dopo una prima debolissima e breve fioccata poco prima delle otto). Naturalmente non ci siamo fatti mancare una passeggiata mattutina per Cogolo, dirigendoci verso Pont e la centrale dell’Enel, all’imbocco della Valle de la Mare. Durante la nostra passeggiata la nevicata si è infittita, con un paio di fasi di neve moderata intorno alle 10.30-10.45 e alle 11.15-11.30, riuscendo ad attecchire al suolo con una certa difficoltà, probabilmente per il terreno piuttosto caldo. Le strade principali, evidentemente ben salate, sono rimaste del tutto sgombre. Alle 12.30, quando siamo rientrati in albergo per il pranzo, c’erano un paio di cm al suolo e la nevicata si stava nuovamente infittendo. La fiancata affrescata della chiesa La chiesetta di Pegaia, tra Cogolo e Pont, intorno alle 10.30, in un momento di nevicata abbastanza intensa Intorno alle 11.15, si torna verso il paese, mentre la nevicata, dopo una pausa, riprende vigore Ore 12: ormai Cogolo è ben imbiancata Foto e Testi a Cura di: Giovanni Staiano Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Davide Mua Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canada-e-nord-degli-usa-ancora-al-gelo

Canada e nord degli USA ancora al gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-bilico-fra-la-saccatura-oceanica-e-l’anticiclone-nord-africano:-forte-richiamo-caldo-sahariano

In bilico fra la saccatura oceanica e l’anticiclone nord-africano: forte richiamo caldo sahariano

5 Giugno 2010
meteo-storico:-le-alluvioni-dell’arno-a-firenze

Meteo storico: le alluvioni dell’Arno a Firenze

25 Ottobre 2018
goccia-fredda-vagante-sul-tirreno-meridionale:-sussulti-temporaleschi

Goccia fredda vagante sul Tirreno Meridionale: sussulti temporaleschi

14 Settembre 2010
crotone-sotto-un-rovescio-di-grani-di-neve

Crotone sotto un rovescio di grani di neve

9 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.