• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno a rischio, c’è solo una speranza

di Alessandro Arena
20 Nov 2019 - 19:15
in Senza categoria
A A
inverno-a-rischio,-c’e-solo-una-speranza
Share on FacebookShare on Twitter

inverno a rischio ce solo una speranza 62451 1 1 - Inverno a rischio, c'è solo una speranza

Capita di analizzare, quasi ogni giorni, mappe riguardanti le previsioni stagionali. C’è chi le chiama previsioni, chi proiezioni. Noi preferiamo chiamarle ipotesi, perché d’ipotesi trattasi. Non meteo, attenzione, stiamo parlando di ipotesi riguardando l’intero sistema atmosfera.

Non si può prescindere da certe dinamiche, farlo sarebbe un errore madornale. Eppure, se andate a guardare gli autorevoli modelli stagionali, vi renderete conto che le ipotesi non tengono conto – per ora – di quanto sta succedendo sopra le nostre teste. Non potrebbe essere altrimenti, quindi piano a dar colpe o imputare responsabilità. Noi vi diciamo ciò che suggeriscono queste mappe, poi aggiungeremo qualche nostra considerazione.

Quindi, punto primo: l’Inverno potrebbe essere mite. Leggere una frase di questo tipo può essere deprimente, soprattutto per chi ha l’innata passione meteo e giocoforza la passione del freddo. Ma è sbagliato, non ci si deve deprimere, perché ciò non significa necessariamente temperature anomale per 3 mesi di fila. Si fa semplicemente riferimento al trend generale, ma un trend generale potrebbe avere mille sfaccettature. Tra queste possiamo contemplare anche le irruzioni fredde, perché è impensabile che in una stagione invernale non si verifichi almeno un’ondata di freddo.

Possiamo aggiungere un altro elemento di riflessione, evidenziato dai colleghi: l’ipotesi “mite” mette d’accordo un po’ tutti i centri di calcolo internazionali, fin dallo scorso settembre.

Qui possiamo introdurre qualche considerazione. Anzitutto in tempi come questi, nell’epoca del riscaldamento globale, ipotizzare un trend votato alla mitezza climatica è più semplice. E’ la via meno tortuosa, quella che mette meno stress ai componenti della nostra autovettura. Quella che evita errori madornali. Questo è il primo punto.

Il secondo, sicuramente più importante, è quanto premesso in apertura: tali modelli non tengono conto, ad oggi, delle dinamiche atmosferiche e di quanto sta accadendo al Vortice Polare. Ecco, questo potrebbe essere l’asso nella manica di un Inverno che altrimenti rischierebbe realmente di presentarsi anonimo. Se quanto evidenziato dai colleghi dovesse realizzarsi, la stagione invernale potrebbe prendere un’altra piega. Una piega sicuramente turbolenta e nettamente più fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-col-maltempo-si,-ma-in-europa-cambia-tutto.-guardate

Weekend col maltempo sì, ma in Europa cambia tutto. Guardate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-27-agosto,-caldo-africano,-seguira-declino-estate

Meteo al 27 Agosto, CALDO AFRICANO, seguirà DECLINO Estate

15 Agosto 2019
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-quinta

Introduzione alla climatologia: elementi di statistica descrittiva – Misure di tendenza centrale – Parte quinta

17 Luglio 2006
il-meteo-rimane-instabile,-stasera-peggiora-al-nord

Il meteo rimane instabile, stasera peggiora al Nord

23 Aprile 2012
torna-il-bel-tempo,-il-clima-diverra-mite

Torna il bel tempo, il clima diverrà mite

8 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.