• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine delle CANICOLA? Ipotesi sul quando potrebbe accadere

di Ivan Gaddari
26 Giu 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
fine-delle-canicola?-ipotesi-sul-quando-potrebbe-accadere
Share on FacebookShare on Twitter

fine delle canicola ipotesi sul quando potrebbe accadere 59403 1 1 - Fine delle CANICOLA? Ipotesi sul quando potrebbe accadere

Inutile negarlo, si cerca la via d’uscita. La via d’uscita dal caldo esagerato, da quel caldo che ci ricorderà quanto le condizioni meteo climatiche siano cambiate – in peggio – negli ultimi decenni.

Va però fatto un distinguo: non in tutte le regioni d’Italia farà così caldo. Come ben sappiamo la parte rovente dell’Alta subtropicale è sbilanciata a ovest, verso la Francia. Da qui la spiegazione della super ondata di calore che colpirà il Nord Italia, laddove le proiezioni termiche confermano picchi di 40°C. Al di là dei nostri confini alcuni modelli matematici ad alta risoluzione propongono scenari da incubo, con punte di 44-45°C addirittura in Francia. Sicuramente un qualcosa di eccezionale, che non capitava dall’estate del 2003.

Ma veniamo al tema dell’articolo, ovvero alle ultimissime ipotesi modellistiche sull’eventuale conclusione dell’ondata di caldo. Cominciamo col dire che una riduzione ci sarà già nel fine settimana, una riduzione che servirà a riportarci verso condizioni climatiche più “umane”. Ciononostante le temperature potrebbero mantenersi superiori alle medie stagionali un po’ dappertutto.

Guardando verso fine mese non abbiamo granché di cui parlare. L’Alta Pressione resterà ben piantata sul Mediterraneo, dando luogo a condizioni meteo climatiche fortemente estive. Farà caldo, più della media, splenderà il sole e se si eccettua qualche temporale alpino non s’intravedono peggioramenti degni di tal nome. Quindi neppure quei break che in molti cominciano a desiderare.

Qualche cenno di cambiamento potrebbe subentrare a inizio luglio, diciamo non prima del 4-5 luglio. In quel periodo potrebbero ripresentarsi le perturbazioni atlantiche in varie zone d’Europa e l’aria fresca associata potrebbe giungere a lambire le Alpi.

Aria fresca che servirebbe a facilitare una contrazione anticiclonica a partire da nord, quindi le regioni settentrionali potrebbero rappresentare il primo obbiettivo dell’eventuale break temporalesco. A quel punto sarebbe importante capire se l’Alta Pressione andrebbe in crisi oppure no, perché dovesse andare in crisi è chiaro che il peggioramento potrebbe estendersi anche ad altre regioni e comunque si avrebbe una contrazione del caldo non indifferente.

In questa direzione spingono anche le proiezioni stagionali, che come ben sappiamo scomettono su un luglio all’insegna della normalità. Attenzione però, stiamo ragionando in termini probabilistici e come abbiamo visto la struttura anticiclonica è riuscita a cancellare alcuni peggioramenti che parevano cosa fatta (in riferimento a giugno). Metteteci l’ampio range temporale e la prudenza è d’obbligo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-caldo-estremo-e-ozono,-mix-micidiale-livelli-previsti-alle-stelle.

Meteo: CALDO ESTREMO e OZONO, mix micidiale. Livelli previsti alle stelle.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-le-prime-piogge-sul-nordovest:-maltempo-settimanale-al-via

In arrivo le prime piogge sul Nordovest: maltempo settimanale al via

3 Novembre 2014
meteo-domani,-caldo-in-aumento-sull’italia.-ma-novita-imminenti-a-seguire

Meteo domani, CALDO in aumento sull’Italia. Ma novità imminenti a seguire

15 Marzo 2019
meteo-genova:-qualche-nube,-ma-prevale-sole-e-clima-estivo

Meteo GENOVA: qualche nube, ma prevale SOLE e clima estivo

19 Settembre 2018
la-neve-a-50°c-in-siberia

La neve a -50°C in Siberia

6 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.