• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 20 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate da incubo in Pianura Padana: perché si soffre di più il grande caldo

di Mauro Meloni
20 Lug 2017 - 23:16
in Senza categoria
A A
estate-da-incubo-in-pianura-padana:-perche-si-soffre-di-piu-il-grande-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Le continue ondate di caldo africano stanno finora caratterizzando l’estate 2017. Non in tutta Italia il caldo si soffre allo stesso modo e la Val Padana è fra le aree dove la calura si patisce di più, in quanto si trasforma in un vero e proprio “catino bollente”, dove si accumula anche l’umidità. La situazione peggiora ancor di più nelle grandi città, dove si aggiunge l’effetto penalizzante generato dalle isole di calore. E proprio nei grandi centri urbani il calore non riesce a disperdersi e sarà rilasciato molto più lentamente rispetto alle aree rurali limitrofe.

Molte città padane centro-occidentali patiscono i maggiori effetti delle isole di calore, con l’apice su Milano. Proprio per la scarsa ventilazione di cui soffre, tra le grandi città europee il capoluogo lombardo è forse il più esposto all’effetto isola di calore urbana. Torino ne risente meno di Milano per la sua vicinanza ai rilievi che di notte generano brezze. Durante il giorno d’Estate, nelle aree soggette ad isola di calore, la differenza di temperatura con la campagna è limitata, mentre la notte il bollore cittadino diventa una tortura per i suoi abitanti, con l’aria condizionata che diventa quasi elemento di sopravvivenza.

Le differenze di temperatura tra il cuore del centro urbano e zone limitrofe, particolarmente accentuate d'estate dopo il tramonto e nelle ore notturne.

Tutte le grandi capitali e metropoli sono capaci di generare isole di calore molto forti e persino Londra, nonostante il clima ben diverso per la piena esposizione al flusso atlantico, presenta talvolta differenze di temperatura notturna che possono arrivare a superare i 5 gradi fra la periferia e la zona urbanizzata orientale.

Figuriamoci quel che accade in Val Padana, soggetta a scarsissima ventilazione per la sua conformazione chiusa tra Alpi ed Appennino. Ecco perché il grande caldo si patisce così tanto sul Nord Italia: tra l’Emilia nord-orientale, il Veneto sud-occidentale e la Lombardia sud-orientale si verificano le condizioni di maggiore disagio fisico estremo, dovute alla commistione tra temperatura, umidità e scarsa ventilazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-dal-sahara-e-tornato:-valori-meteo-estremi-in-italia

CALDO dal Sahara è tornato: valori meteo estremi in ITALIA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-6-novembre:-decisamente-piu-freddo-e-con-maltempo

Meteo sino al 6 Novembre: decisamente più FREDDO e con MALTEMPO

27 Ottobre 2019
ponte-dell’immacolata-decisamente-instabile

Ponte dell’Immacolata decisamente instabile

7 Dicembre 2007
tornado-in-spagna,-tempeste-di-vento-in-francia,-italia-accaldata

Tornado in Spagna, tempeste di vento in Francia, Italia accaldata

28 Giugno 2005
sull’italia-si-estendera-un-campo-di-alta-pressione.-il-clima-si-stabilizzera,-con-profilo-termico-tipicamente-invernale

Sull’Italia si estenderà un campo di alta pressione. Il clima si stabilizzerà, con profilo termico tipicamente invernale

17 Dicembre 2005
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.