• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 18 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Cometa o asteroide, ecco l’oggetto unico scoperto nel Sistema Solare

di Mauro Meloni
27 Set 2017 - 09:16
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il telescopio spaziale Hubble Space ha individuato fin dal 2016 un oggetto unico nel suo genere, che non avrebbe uguali nel nostro sistema planetario e può sembrare del tutto simile ad una cometa, battezzato dagli astronomi con il nome di 288P. In realtà si tratta di una bizzarra coppia di asteroidi molto simili fra loro e che si muovono all’unisono uno attorno all’altro, ad una distanza di appena 100 chilometri. Il corpo celeste, dapprima classificato come un unico asteroide, è descritto sulla rivista Nature dal gruppo dell’Istituto Max Planck per la ricerca sul Sistema Solare coordinato da Jessica Agarwal.

Le varie istantanee della coppia di asteroidi fotografata dal telescopio Hubble.

Questa coppia di asteroidi è dotato tanto di coda e chioma brillante, per questo appare come una “finta cometa”. Ciò si verifica perché quando si avvicina al sole, l’oggetto lascia dietro di sé una coda proprio come fanno le comete. Il ghiaccio d’acqua, che probabilmente si trova sotto il mantello di polveri che riveste i due asteroidi, è evaporato e per questo s’intravede chiaramente la chioma e la coda. Studiare l’origine e l’evoluzione di questi asteroidi e dei loro simili, che si trovano nella fascia tra Marte e Giove e che contengono ghiaccio, aiuterà meglio a comprendere come l’acqua sia arrivata sulla Terra.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-d’autunno-entra-nel-vivo-la-fase-piu-a-rischio-nubifragi

Meteo d'Autunno entra nel vivo la fase più a rischio nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-si-stempera-nelle-correnti-del-medio-alto-atlantico
Editoriali Modelli

Il caldo si stempera nelle correnti del medio alto Atlantico

30 Aprile 2005
parcheggia-l’auto-in-riva-al-lago-e-la-ritrova-completamente-ghiacciata
Meteo Curiosità

Parcheggia l’auto in riva al lago e la ritrova completamente ghiacciata

13 Gennaio 2016
ennesima-intensa-perturbazione-atlantica:-tornano-piogge,-neve-e-venti-forti
Diretta Meteo

Ennesima intensa perturbazione atlantica: tornano piogge, neve e venti forti

26 Gennaio 2009
la-resistenza-anticiclonica-sara-vinta-da-una-sferzata-d’autunno-durante-il-weekend
peggioramento

La resistenza anticiclonica sarà vinta da una sferzata d’Autunno durante il weekend

14 Settembre 2011
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)