• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo fino alla prossima settimana. Meteo metà luglio rilevantissimo refrigerio

di Mauro Meloni
08 Lug 2017 - 01:01
in Senza categoria
A A
caldo-fino-alla-prossima-settimana.-meteo-meta-luglio-rilevantissimo-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

AGGIORNAMENTO: picco del caldo confermato per i primi giorni della prossima settimana, in particolare al Sud. Il caldo potrebbe però risultare meno straordinario del previsto, senza quindi le temute temperature da record.

ULTIMO AGGIORNAMENTO VAI AL LINK
Italia nella morsa del caldo atroce, ma cambio meteo repentino a metà mese

caldo in aumento estremo meteo meta luglio super refrigerio 47710 1 1 - Caldo fino alla prossima settimana. Meteo metà luglio rilevantissimo refrigerio

caldo in aumento estremo meteo meta luglio super refrigerio 47710 1 2 - Caldo fino alla prossima settimana. Meteo metà luglio rilevantissimo refrigerio

EVOLUZIONE METEO SINO AL 12 LUGLIO 2017 – L’espansione dell’anticiclone nord-africano sta portando l’intera Italia nella graticola. La nuova imponente risalita dell’aria calda sub-tropicale, destinata ad intensificarsi nei prossimi giorni, verrà messa in moto da una lacuna ciclonica già attualmente presente sulla Penisola Iberica. Il gran caldo si preannuncia duraturo, con lo stesso piccolo vortice iberico che proverà a sfondare verso levante in direzione del Nord Italia nel weekend, ma senza particolari effetti se non qualche episodio temporalesco da instabilità. Il grande caldo potrebbe poi toccare livelli estremi nella prima parte della prossima settimana al Centro-Sud ed Isole, mentre risulterà un po’ più attenuato al Nord dove potrebbero esserci dei temporali. Solo attorno metà mese s’intravede una possibile via d’uscita, con un tracollo delle temperature.

IL METEO DI GIOVEDI’ 6 LUGLIO 2017 – Diffuse condizioni soleggiate in avvio di giornata. Al pomeriggio assisteremo allo sviluppi di nubi cumuliformi sui maggiori rilievi, ma si tratterà di formazioni nuvolose limitate in virtù dell’anticiclone africano in rinforzo. Solo sulle Alpi Orientali la cumulogenesi potrà degenerare in brevi ed isolati rovesci tra tardo pomeriggio e sera. Qualche piovasco potrà coinvolgere anche i monti dell’Abruzzo. Il vero protagonista inizierà ad essere il caldo, con temperature in ulteriore crescita e che toccheranno punte localmente sopra i 35 gradi in Val Padana e zone interne delle regioni centrali tirreniche, fino a 38 gradi in Sardegna. Non solo le temperature, ma anche l’umidità aumenterà, dando origine a caldo afoso che provocherà condizioni di forte disagio in quanto farà percepire al nostro organismo un livello di calore più elevato.

CANICOLA ESTREMA, PREVISIONI METEO DI CALDO RECORD – L’anticiclone africano continuerà convogliare masse d’aria roventi di matrice sub-tropicale negli ultimi giorni della settimana, con le temperature continueranno ad aumentare progressivamente con punte fino a 38 gradi ed oltre. Da segnalare in questo frangente qualche maggiore insidia instabile al Nord, per gli effetti di modeste infiltrazioni d’aria instabile oceanica. La fase acuta del caldo potrebbe però realizzarsi verso i primi giorni della prossima settimana: il Centro-Sud d’Italia finirà ancor più nel forno e sarà alle prese con la canicola, per una bolla d’aria rovente tropicale che porterebbe punte di 40 gradi. Più limitati gli effetti della grande calura al Nord, dove transiterebbe qualche ulteriore locale temporale. Se confermato, sarebbe caldo ben peggiore di quello avuto a fine di giugno.

caldo in aumento estremo meteo meta luglio super refrigerio 47710 1 2 - Caldo fino alla prossima settimana. Meteo metà luglio rilevantissimo refrigerio

ULTERIORI TENDENZE – Attorno al 14/15 luglio si profila un guasto meteo ben più importante, che potrebbe portare ad una svolta che non sarebbe dissimile da quella d’inizio luglio. Dopo il caldo, potrebbe giungere di colpo un’irruzione fresca nord-atlantica e non lo farebbe in modo indolore, ma a suon di violenti temporali. Vedremo se quest’estate si confermerà con questi sbalzi così estremi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-“rosso-fuoco”:-che-caldo-la-prossima-settimana!

Italia "rosso fuoco": che caldo la prossima settimana!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possibile-severo-peggioramento-meteo-nel-weekend-l’estate-va-in-crisi.-durata

Possibile severo peggioramento meteo nel weekend. L’Estate va in crisi. Durata

4 Agosto 2016
si-intensificano-nebbie-e-nubi-basse:-fenomeni-tipicamente-autunnali

Si intensificano nebbie e nubi basse: fenomeni tipicamente autunnali

18 Ottobre 2016
intrusione-di-un-nucleo-freddo-da-domenica,-brusco-calo-delle-temperature

Intrusione di un nucleo freddo da domenica, brusco calo delle temperature

9 Aprile 2010
domenica-perturbata,-ma-da-lunedi-le-piogge-andranno-al-sud

Domenica perturbata, ma da lunedì le piogge andranno al Sud

17 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.