• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo al top: ultimi picchi di 36/38 gradi, prima del crollo termico

di Mauro Meloni
15 Giu 2017 - 22:05
in Senza categoria
A A
caldo-al-top:-ultimi-picchi-di-36/38-gradi,-prima-del-crollo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

caldo al top picchi 38 gradi prima del crollo termico 47482 1 1 - Caldo al top: ultimi picchi di 36/38 gradi, prima del crollo termico
Siamo all’apice dell’ondata di calore sull’Italia, in attesa che nel weekend l’anticiclone sposti il proprio fulcro tra la Francia e la Penisola Iberica, permettendo l’inserimento d’aria più fresca collegata ad un fronte freddo in rotta sui Balcani. Il caldo venerdì continuerà a risultare intenso in particolar modo sulla Sardegna, ove nelle interne meridionali si toccheranno ancora i 36-38°C. Le località più calde saranno: Decimomannu 38.4 °C, Villaspeciosa 38.4 °C, Decimoputzu 38.4 °C.

caldo al top picchi 38 gradi prima del crollo termico 47482 1 1 - Caldo al top: ultimi picchi di 36/38 gradi, prima del crollo termico

Il caldo sarà ancora accentuato anche su Sicilia, aree interne tirreniche e la Val Padana, dove si potranno raggiungere punte di 33/35 gradi. Lieve venti di caduta dalle Alpi potrebbero surriscaldare la pianura lombarda, con impennata termica anche su Milano, ma si tratterebbe di caldo più secco di quello di questi giorni.

In riferimento ai capoluoghi, ecco la previsione delle città più calde venerdì 16

Sanluri 36°C

Milano, Monza 35°C

Bologna, Brescia, Cremona, Firenze, Lodi, Modena, Nuoro, Prato, Torino, Villacidro 34°C

Agrigento, Alessandria, Asti, Bergamo, Caltanissetta, Carbonia, Como, Ferrara, Iglesias, Mantova, Novara, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Pistoia, Reggio nell’Emilia, Sassari, Terni, Verona, Vicenza 33°C

Bolzano, Cagliari, Forlì, Grosseto, Lucca, Olbia, Pordenone, Roma, Rovigo, Treviso, Vercelli 32°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana,-nuova-recrudescenza-del-caldo.-poi-grandi-novita

Meteo prossima settimana, nuova recrudescenza del caldo. Poi grandi novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi:-sole-e-caldo,-con-temporale-pomeridiani.-i-dettagli

Meteo OGGI: sole e caldo, con temporale pomeridiani. I dettagli

5 Settembre 2018
stabilita-atmosferica-e-tefigramma-(parte-i)

Stabilità atmosferica e Tefigramma (Parte I)

12 Marzo 2006
nord-italia,-prima-ondata-di-maltempo-nel-corso-di-giovedi

NORD ITALIA, prima ondata di maltempo nel corso di giovedì

29 Agosto 2012
weekend-tutto-sommato-stabile-ma-piu-fresco-del-precedente.-domenica-nubi-al-nord

Weekend tutto sommato stabile ma più fresco del precedente. Domenica nubi al Nord

6 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.