• Privacy Cookie
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Antartide: una CREATURA MISTERIOSA in un meteorite arrivato da Marte

di Mauro Meloni
19 Mag 2020 - 19:27
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il continente ghiacciato è noto per essere praticamente disabitato, con il paesaggio sterminato che ospita poche migliaia di scienziati, i quali si occupano di studiare l’atmosfera per capire di più sulla storia del pianeta e sugli impatti dei cambiamenti climatici.

antartide creatura misteriosa meteorite arrivato da marte 65850 1 1 - Antartide: una CREATURA MISTERIOSA in un meteorite arrivato da Marte

Nel 1984 un team di ricercatori dell’American Search for Meteorites (ANSMET) si imbatté in una bizzarra roccia verde che si distingueva dalle altre sulla foresta fossile di Allan Hills, per poi inviare il tutto alla NASA per le apposite analisi.

L’agenzia spaziale scoprì che il meteorite, soprannominato ALH84001, proveniva da Marte, ma la roccia fu messa in archivio fino a quando non fu riscoperta nel 1996, per poi trovare qualcosa di più staordinario dentro la roccia, che appare essere come i resti fossilizzati di una strana creatura simile a un verme.

Il professor Garvie ha affermato che la scoperta potrebbe essere la prima prova della vita su Marte. Secondo Garvie questa risulta essere la prima prova credibile della possibile vita dallo spazio, in quanto effettivamente c’è qualcosa da un altro pianeta che ha la vita in esso.

Resta però il mistero e anche lo scetticismo da parte di altri membri della Comunità Scientifica, secondo i quali il meteorite sarebbe potuto rimanere posato per milioni di anni in Antartide, ospitando qui direttamente la strana creatura con contaminazioni di biofilm terrestri.

Nell’aprile 2020, i ricercatori hanno riferito di aver scoperto sostanze organiche contenenti azoto nel meteorite che fu recuperato nella foresta di Allan Hills, ma non sono state per il momento completate ulteriori analisi del fossile.

CondividiTweetPin
Prossimo articolo
meteo:-ciclone-amphan-fra-i-piu-potenti-da-20-anni.-verso-impatto-imminente

Meteo: CICLONE AMPHAN fra i più potenti da 20 anni. Verso impatto imminente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intensa-fenomenologia-temporalesca-nel-romano
Meteo Centro Italia

Intensa fenomenologia temporalesca nel romano

18 Aprile 2007
progressivo-miglioramento-meteo-ma-instabilita-in-zone-interne-del-centro-sud-e-isole
Diretta Meteo

Progressivo miglioramento meteo ma instabilità in zone interne del Centro Sud e Isole

7 Maggio 2007
continua-la-fase-fredda,-ma-l’anticiclone-delle-azzorre-preme-sull’europa-occidentale
Editoriali Modelli

Continua la fase fredda, ma l’anticiclone delle Azzorre preme sull’Europa occidentale

26 Gennaio 2005
il-clima-degli-usa:-gli-stati-delle-montagne-rocciose-(terza-parte)

Il clima degli USA: gli stati delle Montagne Rocciose (terza parte)

6 Novembre 2006
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)