• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2017 il terzo più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
22 Set 2017 - 16:54
in Senza categoria
A A
agosto-2017-il-terzo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Guarda caso Agosto 2017 ha confermato la tendenza dei 392 mesi precedenti ossia la temperatura globale del pianeta era di nuovo superiore alla media del ventesimo secolo.

agosto 2017 il terzo piu caldo di sempre 48369 1 1 - Agosto 2017 il terzo più caldo di sempre

Nello specifico una media termica di 16.43°C colloca il mese scorso come il terzo agosto più caldo di sempre (dal 1880), mentre il periodo gennaio-agosto del 2017 è stato il più caldo dal 1880. Non solo, è stato il 41° agosto durante il quale la temperatura globale ha superato la media del XX° secolo. Per trovare un mese, l’ultimo, con un’anomalia negativa dobbiamo tornare indietro al dicembre 1984.

Secondo i dati pubblicati dal NOAA la temperatura media della superficie terrestre era superiore di 0,83°C rispetto alla media del XX° secolo, dietro soltanto alle rilevazioni del 2016 e del 2015. Rispetto alla temperatura globale (quindi considerando anche la superficie oceanica) è stato il secondo più caldo dal 1880 (1,17°C al di sopra della media del XX° secolo) e il quarto considerando la sole superficie degli oceani (+0,71°C).

Osservando il comportamento dei singoli continenti, è stato il secondo agosto più caldo in Africa, il terzo in Sud America, Asia e Europa, il quinto in Oceania e il 22° in Nord America. Volendo ricercare una nota positiva, va detto che tra il maggio 2015 e l’agosto 2016 si registravano record termici uno appresso all’altro. Da allora i record storici mensili non sono stati battuti: settembre, febbraio, marzo, aprile e luglio erano i secondi più caldi in 138 anni; ottobre, dicembre, gennaio, maggio, giugno e agosto i terzi e novembre il quinto. Una magra consolazione…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
influenze-meteo-climatiche:-vortice-polare-stratosferico-e-tornato,-si-va-verso-inverno

Influenze meteo climatiche: Vortice Polare stratosferico è tornato, si va verso Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-finisce-la-controffensiva-invernale-di-marzo:-nuova-colata-gelida-attesa-da-domenica

Non finisce la controffensiva invernale di marzo: nuova colata gelida attesa da domenica

2 Marzo 2011
meteo-estremo-sara-prevedibile,-nuovo-modello-matematico-nasa

Meteo estremo sarà prevedibile, nuovo modello matematico NASA

31 Agosto 2017
meteo-da-record:-grandine-storica-in-sardegna-a-rischio-altre-regioni

Meteo da record: GRANDINE storica in Sardegna a rischio altre regioni

29 Ottobre 2018
grandi-piogge-sull’italia-in-settimana.-vediamo-quali-le-aree-piu-colpite

GRANDI PIOGGE sull’Italia in settimana. Vediamo quali le aree più colpite

1 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.