• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo per domenica: prevalenza dell’anticiclone, ma cambiamenti previsti nella settimana

di La Redazione
27 Apr 2024 - 18:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-per-domenica:-prevalenza-dell’anticiclone,-ma-cambiamenti-previsti-nella-settimana

Previsioni meteo per domenica: prevalenza dell’anticiclone, ma cambiamenti previsti nella settimana

Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone si rafforza portando ⁤meteo⁤ stabile

Il‍ promontorio di alta pressione sta‌ nuovamente riacquistando vigore, con previsioni che indicano⁣ un periodo di meteo stabile, seppur non duraturo. Le regioni centro-meridionali sono quelle ‌che al momento stanno godendo maggiormente dell’espansione anticiclonica, mentre il Nord ​Italia è ​ancora interessato da correnti più instabili di origine oceanica.

La stabilità meteo si intensifica per l’ultima domenica di ​Aprile

Si prevede che l’anticiclone si rafforzi ulteriormente per⁤ l’ultima domenica di Aprile, influenzando anche il Nord Italia e contrastando ‌le correnti instabili. Le temperature sono attese in aumento in tutto il⁣ Paese.

Il Nord Italia avrà un miglioramento meteo ⁤significativo, nonostante nella prima parte di domenica siano previste ancora precipitazioni sparse, ‍in particolare tra Valle d’Aosta, Alto Piemonte e Lombardia nord-occidentale. Si prevedono rovesci più intensi tra Verbano-Cusio e Ossola.

Durante la giornata ci ⁢sarà un miglioramento su gran parte del Nord-Ovest, ⁤con residui fenomeni sulle Alpi occidentali. Le nuvole persisteranno, ​ma il meteo sarà più asciutto, grazie all’espansione anticiclonica che respingerà l’instabilità atmosferica.

Dal calore all’imminente ⁤peggioramento meteo del Primo Maggio

Il Centro-Sud‍ vivrà una giornata ⁢all’insegna del ‌sole, con ⁤temperature che potranno raggiungere i ‍26-28 gradi in Sardegna e⁢ in alcune⁤ località del Centro-Sud tirrenico. Il bel tempo ​si⁢ consoliderà all’inizio della settimana, ⁢con correnti calde africane in accentuazione e temperature ⁣che⁣ toccheranno‍ picchi di 26 gradi⁤ in Val⁢ Padana e 28-29 gradi nelle zone tirreniche e sulle Isole Maggiori.

Tuttavia, la saccatura atlantica⁤ riemergerà, isolando un vortice ciclonico sul ‌Mare di Alboran, che⁤ determinerà un cambiamento meteo significativo. Le prime piogge sono attese martedì ‌30 sulle Isole Maggiori, il ​Nord-Ovest e la ‌Toscana, legate all’avanzata del fronte perturbato.

Il maltempo si​ intensificherà per il Primo Maggio, con‌ piogge e temporali‌ su molte regioni e una conseguente diminuzione delle temperature, che torneranno nella media stagionale, senza però portare​ freddo. Le condizioni di instabilità meteo potrebbero persistere per diversi giorni.

In sintesi, ci troviamo di fronte ad un quadro meteo in rapida evoluzione: un iniziale rafforzamento anticiclonico porterà meteo stabile​ e temperature elevate su gran ‍parte del ‍territorio nazionale, salvo poi cedere il passo ad un deciso peggioramento, che interesserà la maggior parte delle regioni italiane in concomitanza del Primo Maggio. Sarà ​pertanto essenziale monitorare costantemente gli aggiornamenti delle‌ previsioni meteo per‌ gestire al meglio ​ogni ⁣attività ​all’aperto in un periodo⁢ così mutevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-ritorno-della-sabbia-sahariana,-grande-quantita-in-arrivo-verso-l’italia

Meteo: ritorno della sabbia sahariana, grande quantità in arrivo verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cronaca-meteo:-mar-mediterraneo-in-raffreddamento

Cronaca METEO: Mar Mediterraneo in raffreddamento

14 Dicembre 2018
meteo-8-ottobre,-italia-lambita-da-debole-perturbazione.-gli-effetti

Meteo 8 ottobre, Italia lambita da debole perturbazione. Gli effetti

8 Ottobre 2017
neve-a-sydney-…-anzi-solo-“piccola-grandine”

Neve a Sydney … anzi solo “piccola grandine”

29 Luglio 2008
meteo-freddo-dalla-russia,-arriva-il-gelo-sull’europa-occidentale

Meteo freddo dalla Russia, arriva il gelo sull’Europa Occidentale

10 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.