• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo: arriva il caldo, ma sarà di breve durata

di La Redazione
26 Apr 2024 - 10:56
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-arriva-il-caldo,-ma-sara-di-breve-durata

Previsioni meteo: arriva il caldo, ma sarà di breve durata

Share on FacebookShare on Twitter

Analisi delle dinamiche meteo in Italia: prospettive di miglioramento seguite da un’imminente instabilità

In seguito a un prolungato periodo caratterizzato da condizioni meteo avverse, l’Italia si appresta a vivere una fase di significativa stabilizzazione atmosferica. Le prognosi indicano l’imminente insediarsi di un trend meteo più sereno e temperato, con un marcato rialzo delle temperature che si manifesterà in maniera rapida e tangibile. Tale mutamento si origina dal progressivo consolidamento dell’anticiclone sub-tropicale che si estenderà dapprima al centro-sud della Penisola, per poi abbracciare l’intero territorio nazionale tra la fine di aprile e l’inizio di maggio.

Un tregua meteo caratterizzata da clima mite e temperato

Il ritorno del bel tempo si manifesterà quasi ovunque, a eccezione di sporadiche manifestazioni di instabilità nell’estremo nord-ovest, sancendo la conclusione di un ciclo freddo che ha dominato l’ultima settimana e oltre. Stando ai dati prognostici, è previsto un incremento termico che potrebbe raggiungere picchi di 26-27 gradi, in netta antitesi con le temperature recentemente registrate.

Tuttavia, tale condizione di stabilità e mitezza meteo, propiziata dal ritorno dell’alta pressione, sarà di breve durata. I modelli meteorologici predicono un avvicendamento climatico determinato da una vasta circolazione instabile che, originando dalla penisola iberica, si propagherà verso est, interessando l’Italia in concomitanza con l’alba del mese di maggio. Gli ultimi aggiornamenti meteo anticipano che i primi segnali di tale peggioramento potrebbero manifestarsi dalle ultime ore di aprile.

Dettagli sul previsto peggioramento meteo a inizio maggio

Piogge e temporali interesseranno dapprima le isole maggiori, seguendo una locale instabilità che potrebbe estendersi al centro Italia peninsulare nel corso del pomeriggio/sera di martedì 30 aprile. Tale fenomeno si diffonderà poi su gran parte del territorio nazionale nel giorno del 1° maggio, con precipitazioni diffuse e temporali localmente anche di forte intensità, che affliggeranno principalmente il nord e il centro. Sebbene la situazione meteo al meridione sembri meno critica, saranno necessari ulteriori aggiornamenti per definire con esattezza le zone interessate da tale fase di instabilità.

La conseguenza diretta di questa fase perturbata sarà una generale riduzione delle temperature, che, pur non risultando drastica come quella degli scorsi giorni, si tradurrà in un abbassamento termico medio di circa 5-6 gradi, suscettibile di ampliarsi localmente in corrispondenza di fenomeni intensi quali i temporali.

In conclusione, a partire dal primo maggio, l’intero quadro meteo muterà verso condizioni più fresche e variabili, escludendo però il pericolo di un ritorno del freddo anomalo. È plausibile che altre perturbazioni possano interessare l’Italia anche nei giorni a venire di maggio. Sarà nostra premura fornire aggiornamenti dettagliati e tempestivi su tale scenario meteorologico in continuo cambiamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-difficile-scelta-metereologica:-caldo-o-freddo?-dipende

Una difficile scelta metereologica: CALDO o FREDDO? Dipende

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-il-fresco-intermezzo-atlantico,-da-lunedi-per-gfs-nuova-espansione-dell'”africano”-sull’italia

Dopo il fresco intermezzo atlantico, da lunedì per GFS nuova espansione dell'”Africano” sull’Italia

17 Luglio 2009
contrasti-termici-esagerati,-si-scatenano-tornado-negli-usa-centrali

CONTRASTI TERMICI esagerati, si scatenano tornado negli USA centrali

11 Aprile 2013
meteo-per-domani,-primi-cenni-di-cambiamento.-lievi-disturbi-da-ovest

Meteo per domani, primi cenni di cambiamento. Lievi disturbi da ovest

27 Febbraio 2019
torna-l’anticiclone,-col-bel-tempo-e-temperature-in-rialzo

Torna l’Anticiclone, col bel tempo e temperature in rialzo

21 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.