• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: temporali e piogge intense, quanto dureranno?

di La Redazione
04 Ott 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
meteo:-temporali-e-piogge-intense,-quanto-dureranno?

Meteo: temporali e piogge intense, quanto dureranno?

Share on FacebookShare on Twitter

meteo tre giorni maltempo - Meteo: temporali e piogge intense, quanto dureranno?

Recentemente nel Mediterraneo si è manifestata una forte perturbazione meteorologica. Attualmente, il Nord Italia sta fronteggiando piogge e temporali diffusi, e presto il maltempo avrà un’influenza anche sulle regioni centrali. Le previsioni meteo indicano un peggioramento progressivo delle condizioni meteorologiche anche nelle regioni meridionali entro mercoledì. Si prevede che il Sud Italia sarà particolarmente colpito da notevoli precipitazioni.

<p>La causa di questo evento meteorologico è una depressione proveniente dal Golfo di Biscaglia. Quando questa depressione ha incontrato il Mediterraneo, si è intensificata significativamente, trasformandosi in un ciclone ricco di pioggia e temporali. Il percorso di questa depressione attraversa principalmente le regioni dell'estremo sud, come <strong>bassa Calabria e Sicilia</strong>. In queste aree, le precipitazioni e i temporali potrebbero essere persistenti, poiché il ciclone impiegherà circa tre giorni per attraversare il Mediterraneo centrale.</p>

<h2>Effetti variabili nelle diverse regioni italiane</h2>
<p>Nel resto d'Italia, i temporali e le piogge saranno di natura breve e intermittente. Tuttavia, tra la Calabria e la Sicilia, le piogge potrebbero continuare per diverse ore consecutive, con la possibilità di nubifragi locali, soprattutto nelle aree montuose della <strong>Sicilia Centro-orientale</strong> e del <strong>reggino</strong>.</p>

<p>Il <strong>medio Basso Adriatico</strong> sembrerebbe essere ai margini di questa perturbazione meteorologica. Tra mercoledì e giovedì, ci sarà un aumento della nuvolosità, ma le precipitazioni saranno sporadiche. Temporali isolati potrebbero verificarsi nelle ore pomeridiane nelle aree interne del Centro e in <strong>Val Padana</strong>, dove non sono da escludere locali grandinate intense.</p>

<h3>Il ritorno dell'alta pressione</h3>
<p>Gli ultimi effetti di questa perturbazione interesseranno l’estremo sud venerdì. Successivamente, grazie al ritorno dell'alta pressione, le condizioni meteo miglioreranno rapidamente in tutta l'Italia. Questo anticiclone sarà il protagonista del fine settimana, provocando un <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/05/caldo-intenso-il-meteo-parla-chiaro-ecco-quando-arrivera/"><span>nuovo aumento delle temperature</span></a>, che si attesteranno leggermente sopra la media stagionale.</p>

<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
  <p>Rimani aggiornato con gli articoli di Meteo Giornale su Google News!</p>
  <div>
    <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
  </div>
</a>

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Certificato e riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO), dal 2012 Raffaele Laricchia offre previsioni meteorologiche su diversi portali web. Fondatore di Meteo Communication nel 2021, diffonde previsioni attraverso molteplici emittenti televisive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-domina-il-meteo-di-settembre

Anticiclone Africano domina il meteo di settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-ambito-metereologico-non-si-e-mai-soddisfatti:-ora-ci-si-lamentera-del-freddo
News Meteo

In ambito metereologico non si è mai soddisfatti: ora ci si lamenterà del freddo

23 Aprile 2024
sabato-gran-caldo,-poi-sole-al-sud-e-temporali-al-centro-nord

Sabato gran caldo, poi sole al Sud e temporali al Centro Nord

27 Aprile 2012
amphan,-un-mostruoso-ciclone-record-nel-golfo-del-bengala

Amphan, un mostruoso CICLONE record nel Golfo del Bengala

20 Maggio 2020
meteo-italia:-piu-sole,-locali-temporali.-inizia-peggioramento-nel-weekend

METEO Italia: più sole, locali temporali. Inizia peggioramento nel weekend

5 Maggio 2016
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.