• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: ANCORA FREDDO, attenzione ai forti temporali

di La Redazione
04 Mag 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
meteo:-ancora-freddo,-attenzione-ai-forti-temporali

Meteo: ANCORA FREDDO, attenzione ai forti temporali

Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di Maggio si è aperto con condizioni meteo‌ incerte e⁢ perturbate, caratterizzate da numerosi fronti che hanno raggiunto il ⁣Mediterraneo uno in fila all’altro. ⁣Queste perturbazioni hanno portato con sé aria⁢ più fresca, tenendo a distanza il⁣ caldo subtropicale.

È probabile che per qualche giorno l’Italia continui a sperimentare condizioni meteo instabili, a causa delle masse d’aria più fredde⁤ che daranno origine ad acquazzoni ⁣e temporali, anche localmente violenti.

Un’ondata di fresco fuori stagione in ‍arrivo?

Nella prossima settimana, potremmo assistere​ a​ un’ondata di fresco tardiva che potrebbe ‍provocare temporali intensi in tutto il Paese, con particolare intensità in montagna, collina e nelle zone interne.‌ Un nucleo freddo in alta quota si staccherà dai flussi atlantici‍ del Nord Europa e scivolerà sul Mediterraneo,‍ dove sarà alimentato da ⁤ulteriore aria fredda proveniente dall’Est Europa.

Pericolo di temporali, localmente di forte intensità

Questo⁣ nucleo freddo attraverserà l’Italia tra Martedì 7 e Giovedì⁢ 9 maggio, aumentando l’instabilità atmosferica.‌ Il passaggio‌ di aria‍ fredda su ‌terreni riscaldati dal⁤ sole diurno ‌causerà la formazione di temporali frequenti e numerosi, soprattutto nelle zone interne.

Dato il freddo ‍intenso dell’area⁢ in alta ⁣quota, è possibile ⁢attendersi fenomeni⁤ meteo forti e persistenti, come nubifragi e grandinate. Il nucleo freddo interesserà prima il Nord Italia attorno al 7 e all’8 Maggio, per​ poi spostarsi verso il Centro e il Sud, ma in quest’ultima area geografica le conseguenze saranno solo marginali.

Cosa ci ⁤aspetta il dopo

Dopo il passaggio di questo nucleo fresco, che comporterà anche un calo significativo delle temperature, si prevede un graduale rinforzo dell’Alta Pressione, molto probabilmente per‍ tutti. Attorno al 10 Maggio, le condizioni meteo potrebbero stabilizzarsi su gran⁣ parte​ dell’Italia, ma il prosieguo ‌del mese potrebbe riservare ulteriori sorprese, con⁢ forti ondate di ⁢maltempo, in particolare ⁣al Nord Italia e sui rilievi. Seguiranno utili e importanti aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-un-maggio-capriccioso-portera-altre-perturbazioni

Meteo: Un maggio capriccioso porterà altre perturbazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporaneo-aumento-termico-nel-weekend,-in-attesa-dei-temporali-e-di-un-nuovo-calo-termico-dalla-giornata-di-lunedi

Temporaneo aumento termico nel weekend, in attesa dei temporali e di un nuovo calo termico dalla giornata di lunedì

19 Luglio 2005
punte-di-freddo-eccezionale,-neve-a-napoli,-pescara-e-bari-e-tante-localita-costiere-del-centro-sud

Punte di freddo eccezionale, neve a Napoli, Pescara e Bari e tante località costiere del Centro Sud

1 Marzo 2005
freddo-sino-a-lunedi-con-fenomeni-su-adriatiche-e-sud.-poi-piogge-in-vista

Freddo sino a lunedì con fenomeni su Adriatiche e Sud. Poi piogge in vista

16 Ottobre 2009
meteo-anomalo-in-libia:-alluvioni-con-quattro-morti-e-2500-sfollati

Meteo anomalo in Libia: alluvioni con quattro morti e 2500 sfollati

7 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.