• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meari si avvicina alle Isole Ryukyu

di Giovanni Staiano
25 Set 2004 - 17:53
in Senza categoria
A A
meari-si-avvicina-alle-isole-ryukyu
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare del 24 settembre alle 9 UTC (fonte www.jma.go.jp) mostra Meari nella parte inferiore della stessa, ormai non lontano dalle Isole Ryukyu.
L’attenzione è ancora nell’Atlantico, ai danni causati da Jeanne ad Haiti e ai suoi “strani” spostamenti, ma nel Pacifico Meari è diventato un forte tifone sulla parte centrale del Mar delle Filippine. Nel tardo pomeriggio di giovedì 23 settembre, ora EDT, la tempesta era accompagnata da venti sostenuti intorno a 120 miglia orarie, ruotanti intorno ad un occhio centrato 675 miglia a sudest di Naha, Okinawa (Giappone). Il tifone si muoveva verso ovest-nordovest a 9 miglia orarie.

La previsione è che Meari mantenga una traiettoria verso nordovest, su mare aperto, almeno fino a questa sera/notte. Dirigendosi poi più direttamente a nord, la tempesta dovrebbe interessare, tra lunedì e martedì, le giapponesi Isole Ryukyu, inclusa Okinawa.

Il 24 settembre alle 12 GMT l’occhio era centrato a 20,7°N 132,3°E, mentre alle 18 le nuove coordinate erano 21,4°N 131,9°E. La direzione di movimento era ancora verso nordovest a 11 nodi, la pressione centrale di 940 hpa, il vento sui 90 nodi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-vortice-d’aria-fredda-in-quota-e-sull’italia:-gli-effetti.-le-impressioni-di-questo-scorcio-di-settembre

Il vortice d'aria fredda in quota è sull'Italia: gli effetti. Le impressioni di questo scorcio di settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-ibrido

L’inverno ibrido

10 Febbraio 2007
meteo-estremo:-grandina-sempre-di-piu?-ricerca-scientifica

Meteo estremo: grandina sempre di più? Ricerca scientifica

5 Agosto 2019
canada-al-gelo,-neve-abbondante-anche-a-vancouver

Canada al gelo, neve abbondante anche a Vancouver

26 Dicembre 2008
meteo-estremo:-500-millimetri-in-24-ore,-alluvione-in-sardegna.-allerta-rossa

Meteo estremo: 500 millimetri in 24 ore, alluvione in Sardegna. Allerta ROSSA

11 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.