• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Luglio 2023 vs Luglio 2024: confronto meteorologico possibile

di La Redazione
15 Lug 2024 - 16:55
in News Meteo
A A
luglio-2023-vs-luglio-2024:-confronto-meteorologico-possibile

Luglio 2023 vs Luglio 2024: confronto meteorologico possibile

Share on FacebookShare on Twitter

Copia di BOMBE DI GRANDINE 73 - Luglio 2023 vs Luglio 2024: confronto meteorologico possibile

    <p>Gli abitanti del Sud Italia sicuramente ricordano bene le ondate di caldo estremo del luglio 2023, un periodo che ha riscritto la storia meteorologica del Meridione. Le temperature eccezionalmente alte hanno reso questo mese il più caldo di sempre in Sicilia e in diverse regioni meridionali.</p> 
    <p>Durante quelle settimane roventi, le temperature hanno sfiorato i 50 gradi in alcune aree interne di Sicilia e Sardegna, con picchi di 43-45 gradi sostenuti per diversi giorni. Valori estremi come i 48,4 gradi registrati in Sicilia e i 48,2 gradi in Sardegna rappresentano soglie che teoricamente non dovrebbero far parte del nostro meteo, ma che purtroppo stanno diventando sempre più frequenti.</p> 

    <h3> Analisi dell’ondata di caldo attuale </h3> 
    <p>Recentemente è iniziata una nuova ondata di caldo intensa, senza segni di cedimento imminente. Nel Sud Italia, il caldo dura da oltre una settimana, senza tregua alcuna. I temporali, sebbene assai dannosi, hanno colpito solo il Nord del Paese, lasciando il Sud senza sollievo.</p>  

    <p>Le previsioni non sono rosee. Si prevede un ulteriore peggioramento con il picco di caldo atteso nella seconda metà della settimana. Anche il previsto cambiamento del meteo durante il weekend del 20-21 luglio è stato drasticamente ridimensionato o addirittura annullato. Non ci sarà via d'uscita, come si potrebbe dire in inglese.</p>  

    <h3>Ole nuove problematiche del meteo estremo</h3> 
    <p>Confrontando la situazione attuale con quella del 2023, si osserva che in alcune aree, specialmente le isole, il caldo del mese in corso potrebbe essere simile a quello dell'anno passato. Tuttavia, il 2023 ha visto temperature ancora più estreme sia in quota che al suolo, con ondate di caldo soffocanti lungo le coste.</p>  

    <p>Indipendentemente dal fatto che si ripeta o meno l'intensità del 2023, la frequenza e la ricorrenza di questi eventi estremi sono preoccupanti. Si alternano periodi di caldo torrido e persistente a eventi meteorologici violenti, con grandine gigante, venti forti e devastazioni. Il meteo sembra non lasciare spazio a sfumature.</p> 

    <p>Questi fenomeni estremi sono ormai una costante, con ondate di caldo che diventano sempre più comuni e impattanti. Le elevate temperature e i temporali intensi stanno cambiando irreversibilmente il panorama meteorologico del Sud Italia, rendendo sempre più urgente l’adozione di misure volte a mitigare gli effetti di un cambiamento climatico in atto.</p> 
</div> 
<div> 
    <p><img alt="Giuseppe Proietti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/d6a551dd3e3e0167acc37d7ca6ee562e?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p>
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notti-tropicali-e-citta-bollenti:-arriva-l’ondata-di-calore-che-fa-sudare-l’italia

Notti Tropicali e Città Bollenti: Arriva l’Ondata di Calore che fa Sudare l’Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvole-di-provenienza-atlantica-sul-mediterraneo;-ritorna-il-sole-in-germania

Nuvole di provenienza atlantica sul Mediterraneo; ritorna il sole in Germania

8 Aprile 2008
diretta-meteo:-nevicate-da-record-su-alpi-orientali.-nord-est-e-adriatiche-quasi-inverno

DIRETTA METEO: nevicate da record su Alpi orientali. Nord Est e adriatiche quasi Inverno

28 Aprile 2019
accelerazione-autunnale-in-vista?

Accelerazione autunnale in vista?

15 Settembre 2008
gran-neve-sul-versante-nord-delle-alpi,-forte-gelo-in-lapponia-e-in-parte-del-canada

Gran neve sul versante nord delle Alpi, forte gelo in Lapponia e in parte del Canada

12 Marzo 2009
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.