• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La disastrosa ondata di gelo in Grecia: temperatura record su Atene

di Marco Rossi
13 Feb 2004 - 09:23
in Senza categoria
A A
la-disastrosa-ondata-di-gelo-in-grecia:-temperatura-record-su-atene
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ad 850 hPa di stanotte: si nota la depressione che dalla Russia si getta sull'Egeo.
Le irruzioni fredde sono caratteristiche dell’inverno greco, in quanto lo Stato è particolarmente sensibile alle invasioni fredde che provengono dai vicini Balcani.

Si ricorda, ad esempio, una nevicata che durò più giorni nel Gennaio del 1983, su Atene, mentre in Italia imperversava una cupola anticiclonica di origine africana!

Ma è anche raro che i valori termici crollino così in basso, perché stavolta l’ondata di freddo non è venuta semplicemente dai Balcani, ma dalla Russia Settentrionale, “pescando” il freddo dal gelido Mare di Kara.

Il radiosondaggio di Atene, mostra stamani una temperatura di -34°C al livello geopotenziale di 500 hPa, e di -11°C a quello di 850 hPa (ove infuria il vento da nord est a circa 70 kmh).

Da ieri sera è in atto una bufera di neve, e la temperatura alle ore 06 di stamani era pari a -3,8°C.

Si tratta di un valore record, in quanto il record storico per la città era di soli -3°C.

La normale temperatura minima di Febbraio, infatti, è di 10°C più elevata.

Dovrebbero essere caduti, fino al momento, circa 5 cm di neve, ma la nevicata sta continuando.

Così come a Tripolis, anch’essa imbiancata da circa 5 cm di manto bianco, con una temperatura di -7°C.

La temperatura più bassa, per stamani, la ritroviamo a Kastoria, con -12°C, e circa 4 cm di neve al suolo.

A Kozani, nel nord della Grecia, si toccano i -11°C; il record storico, qui, comunque, è di -16°C.

Dal punto di vista sinottico, notiamo come la mappa ad 850 hPa mostri una profonda e stretta saccatura che, dalla Russia, si spinge fino all’Egeo ed alla Turchia, con il suo apporto di gelo e di neve.

I valori termici più bassi in quota li ritroviamo sulla Stazione di Kiev, in Ucraina, ove la temperatura tocca i -23°C a 1370 metri di altezza.

Da segnalare anche Brindisi, che, con i -12,7°C della mezzanotte, ha superato i limiti di freddo in quota dal 1988 ad oggi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-coprono-buona-parte-del-nord-italia,-nella-notte-fiocchi-sporadici-in-varie-localita

Nubi coprono buona parte del Nord Italia, nella notte fiocchi sporadici in varie località

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vivere-a-40-gradi-sotto-zero:-le-immagini-da-salehard

Vivere a 40 gradi sotto zero: le immagini da Salehard

5 Dicembre 2014
festivita-di-pasqua-con-rischio-pioggia,-a-conclusione-di-una-settimana-dal-meteo-variabile

Festività di Pasqua con rischio pioggia, a conclusione di una settimana dal meteo variabile

29 Marzo 2010
un-caldo-giugno-antartico

Un caldo giugno antartico

26 Giugno 2007
terremoto-in-albania,-ecco-la-fortissima-scossa:-video-palazzo-che-traballa

TERREMOTO in Albania, ecco la fortissima scossa: video palazzo che traballa

26 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.