• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ISAAC avanza verso le coste sud degli USA, paura a New Orleans

di Mauro Meloni
27 Ago 2012 - 19:57
in Senza categoria
A A
isaac-avanza-verso-le-coste-sud-degli-usa,-paura-a-new-orleans
Share on FacebookShare on Twitter

uragano isaac coste sud degli usa timori a new orleans 24322 1 1 - ISAAC avanza verso le coste sud degli USA, paura a New Orleans
La tempesta tropicale Isaac si trova ora sul Golfo del Messico e nelle ultime ore ha creato nell’oceano disagi alla produzione energetica Usa offshore. In vista dell’arrivo di Isaac, le compagnie petrolifere hanno iniziato a far rientrare i dipendenti dai pozzi nel Golfo del Messico e ridotto la produzione di gas e petrolio. Il passaggio di Isaac su Haiti, avvenuto sabato, è stato devastante: 19 morti e sei dispersi, ma la tempesta ha distrutto anche 335 case, danneggiandone 2.346. Oltre 15.000 persone sono state evacuate. La tempesta ha attraversato il sud della Florida ieri prima di dirigersi verso le acque calde del Golfo, dove dovrebbe a breve intensificarsi passando allo status di uragano di 3^ Categoria.

Si prevede che Isaac colpisca la costa del Golfo tra la Florida e la Louisiana entro martedì notte o al più tardi nelle prime ore di mercoledì (in basso è evidenziata la previsione di spostamento del ciclone tropicale), in coincidenza dell’anniversario dei 7 anni dal passaggio distruttivo di Katrina (uragano di 5° categoria), che nel 2005 investì New Orleans causando oltre 1.800 morti e provocando danni per oltre 80 miliardi di dollari: si trattò del più grave disastro naturale nella storia degli Stati Uniti in termini economici. La più grande minaccia portata da Isaac è rappresentata dalle devastante inondazioni, con possibili onde alte 3-4 metri. Sono già state predisposte evacuazioni obbligatorie in tutto il sud-est di Louisiana, Mississippi e Alabama. L’evacuazione, con migliaia di persone in fuga, è stata ordinata a partire dalle 8 di questa mattina, le 15 italiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-calma-dopo-la-veloce-sfuriata-temporalesca:-sole-e-clima-gradevole

Torna la calma dopo la veloce sfuriata temporalesca: sole e clima gradevole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-nella-notte-ed-etna-in-eruzione,-disagi-all’aeroporto-di-catania

Terremoto nella notte ed Etna in eruzione, disagi all’aeroporto di Catania

18 Ottobre 2019
anticiclone-fuori-dall’europa,-il-mediterraneo-inondato-dal-fronte-freddo

Anticiclone fuori dall’Europa, il Mediterraneo inondato dal fronte freddo

14 Novembre 2007
siamo-in-luglio-e-fa-di-nuovo-caldo,-mentre-sono-in-arrivo-di-nuovo-temporali-al-nord-italia

Siamo in luglio e fa di nuovo caldo, mentre sono in arrivo di nuovo temporali al Nord Italia

4 Luglio 2005
meteo:-irruzione-fredda-punta-l’italia-dal-2-ottobre.-ultimi-aggiornamenti

METEO: Irruzione fredda punta l’Italia dal 2 ottobre. Ultimi aggiornamenti

27 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.