• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Improvvisamente Estate sulla parte orientale degli Stati Uniti

di Marco Rossi
03 Apr 2010 - 14:28
in Senza categoria
A A
improvvisamente-estate-sulla-parte-orientale-degli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

www.rap.ucar.edu: fronte freddo in avanzata sugli Stati Centrali, ma l'anticiclone sulla costa orientale sta portando a temperature massime estive sugli Stati costieri dell'Atlantico.
Mentre un’intensa perturbazione proveniente dal Pacifico è riuscita a scavalcare le Montagne Rocciose per incunearsi sugli Stati Uniti centro occidentali portando pioggia e temperature più basse della stagione, il contrario sta verificandosi sul lato orientale statunitense, dove miti correnti provenienti dal Messico, favorite da un anticiclone che si è stabilito sulla costa orientale, hanno portato ad isoterme di +19/20°C ad 850 hPa fino quasi allo Stato di New York, mentre, nello stesso tempo, le temperature al suolo sono risalite fino a valori praticamente estivi.

E’ questo il caso dell’aeroporto di Charleston, in West Virginia, che ha misurato una temperatura massima di +32,8°C, un valore che supera la norma di ben 14°C.
Oppure di Columbia, nel South Carolina, che ha toccato +32,2°C.

Ma le temperature si sono spinte fino alla soglia dei trenta gradi anche molto a nord, fino a raggiungere una temperatura di +30,6°C nella città di Youngstown, in Ohio, valore che supera la norma di ben 17°C, e di +29,5°C a Petawawa, nello Stato canadese dell’Ontario, dove la norma delle massime di Aprile è di soli 10°C.

L’avanzata del fronte freddo verso levante dovrebbe riabbassare presto le temperature ai loro limiti stagionali.
Nelle ultime 24 ore si sono verificati infatti cali termici di 15-17°C su città quali Norfolk o Concordia, sugli Stati Centrali, mentre nel settore centro occidentale l’aria fredda ha portato a temperature minime di -11,7°C all’aeroporto di Alamosa, e di -13,9°C a quello di Ely.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ricaduta-instabile:-vortice-freddo-in-possibile-sfondamento-sul-mediterraneo-a-meta-settimana

Ricaduta instabile: vortice freddo in possibile sfondamento sul Mediterraneo a metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
emilia-romagna-ancora-arroventata,-sfiorati-i-40°-per-effetto-del-garbino

EMILIA ROMAGNA ancora arroventata, sfiorati i 40° per effetto del Garbino

24 Agosto 2012
un-week-end-dal-bel-tempo-estivo-su-tutta-la-penisola

Un week-end dal bel tempo estivo su tutta la Penisola

4 Luglio 2007
il-freddo-fara-strada-all’aria-mite-proveniente-dall’oceano.-tornera-la-pioggia

Il freddo farà strada all’aria mite proveniente dall’Oceano. Tornerà la pioggia

10 Febbraio 2006
l’india-e-il-suo-periodo-intermonsonico

L’India e il suo periodo intermonsonico

11 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.