• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo fuori stagione nel Sud-Est Europa

di Francesco Silenzi
18 Ott 2004 - 18:56
in Senza categoria
A A
caldo-fuori-stagione-nel-sud-est-europa
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione alla quota isobarica di 1000 hpa ieri 17 ottobre alle 12Z, con l'isoterma +30°C sulla Turchia. Fonte: https://weather.uwyo.edu.
Temperature sicuramente tutt’altro che autunnali da qualche giorno abbracciano stati come la Turchia, la Grecia e la Bulgaria, ma anche parte della Romania, insomma tutta quella parte d’Europa a s/e, che si affaccia sul Mediterraneo Orientale. Ciò, va detto, dopo alcune giornate la settimana scorsa dal sapore invernale…

Ieri 17 ottobre 2004 si sono registrate temperature veramente elevate sulle coste occidentali della Turchia, che con venti da sud risentono anche di un certo effetto favonico. La città di Golcuk, per esempio, ha avuto una minima eccezionale di +23.9°, mentre la massima è salita fino a +29.3°. La cittadina è appena ad est di Istanbul e le medie del periodo sono di +14° per le minime e +21° per le massime. Ad Istanbul, che ha una media di +20° per le massime e di +13° per le minime ad ottobre, ieri si sono toccati i +26.0° dopo che per gran parte della notte il termometro è stato sui +22.0°! Ancora più notevole il caldo di Zonguldak, a n/e di Istanbul sul Mar Nero: minima di +19.0° e max. di +30.0°! Ma ecco altre temperature massime / minime di ieri: Salonicco +26.4° / +14.0°, Achtopol (costa bulgara meridionale) +28.5° / +17.2°, Canakkale (sul mar di Marmara) +24.1° / +21.3°. In Bulgaria il caldo s’è fatto sentire comunque in particolare nelle zone interne: a Rousse la massima ha toccato i +28.5° dopo una minima di +7.1°.

La situazione che ha favorito le temeprature elevate di ieri è stata la seguente: pressioni medioalte al suolo, intorno ai 1013 – 1015 hPa, con correnti sia in quota che al suolo da s/w o da sud. L’isoterme +15° ad 850 hPa ieri alle 12:00 era proprio su Istanbul, mentre una +10° alla stessa quota attraversava la Bulgaria.

Nei prossimi gioni non si prevedono variaizoni di rilievo, anzi il caldo potrebbe divenire ancora più accentuato prima che delle piogge e aria più fresca da w-n/w giunga nel weekend.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-centro-depressionario-islandese,-mentre-il-bacino-del-mediterraneo-fa-i-conti-con-le-piogge-inaspettatamente-copiose-anche-al-centro

Nuovo centro depressionario islandese, mentre il bacino del Mediterraneo fa i conti con le piogge inaspettatamente copiose anche al centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
val-padana,-nebbie-e-foschie-raccomandano-prudenza

Val Padana, NEBBIE e FOSCHIE raccomandano prudenza

11 Ottobre 2012
prima-ondata-di-freddo-sul-nord-est-canadese

Prima ondata di freddo sul nord est canadese

9 Settembre 2006
nord-africa-tra-tempeste-di-sabbia,-insolite-piogge-e-caldo-feroce

Nord Africa tra tempeste di sabbia, insolite piogge e caldo feroce

11 Maggio 2007
meteo-del-fine-settimana:-temporali-e-un-po’-di-sollievo-dal-caldo,-ecco-dove
News Meteo

Meteo del fine settimana: temporali e un po’ di sollievo dal caldo, ecco dove

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.