• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Alpi Spoglie Nonostante il Meteo Nevoso dei Mesi Scorsi

di La Redazione
30 Lug 2024 - 13:55
in News Meteo
A A
alpi-spoglie-nonostante-il-meteo-nevoso-dei-mesi-scorsi

Alpi Spoglie Nonostante il Meteo Nevoso dei Mesi Scorsi

Share on FacebookShare on Twitter

Copia di BOMBE DI GRANDINE 2024 07 28T150241.185 - Alpi Spoglie Nonostante il Meteo Nevoso dei Mesi Scorsi

La seconda‌ metà dell’inverno e la primavera del⁤ 2024 hanno portato condizioni ⁢meteo estremamente piovose nel Nord​ Italia, in⁢ particolare nelle aree alpine,​ dove le precipitazioni si sono ⁢trasformate in neve. A partire‍ dalla fine di maggio e persino‍ a metà giugno, sono stati registrati spessori nevosi eccezionali tra i 2500 e i 3000 metri. Questi accumuli di neve, come non se ne vedevano⁢ da decenni, lasciavano ben sperare per una stagione positiva. Tuttavia, l’estate, divenuta⁤ ormai ⁤una sorta di ‘quinta stagione’,⁣ ha rapidamente sciolto tutto ciò che era caduto nei mesi ⁢precedenti.

<h2>Scomparsa rapida del manto nevoso</h2> 
<p>In appena venti giorni, la neve è scomparsa quasi completamente sotto i 3000 metri, lasciando le riserve di neve e ghiaccio solo alle altitudini più elevate. Questo scenario, sebbene drammatico, non è del tutto inaspettato, dato che il trend estivo era già noto.<a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/il-caldo-a-35-gradi-non-e-piu-eccezionale-e-forse-a-40-una-spiegazione-meteo/"><strong> Si sperava, tuttavia, in un ridimensionamento della stagione di ablazione</strong></a>, il periodo in cui i ghiacci si riducono. Purtroppo, le aspettative sono state deluse.</p> 

<h2>Il caldo di luglio e l'imminente agosto</h2> 
<p>Le tre settimane di caldo intenso hanno comportato l'eliminazione della neve fino alle quote più alte. Il vero problema è che agosto, e possibilmente anche settembre, sono alle porte, mesi in cui il manto nevoso può ulteriormente assottigliarsi, arrivando fino a 4000 metri. La situazione è davvero preoccupante poiché il cambiamento climatico ha devastato il meteo alpino, considerato un vero hotspot climatico. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-15-giorni-fornace-sahariana-a-pieno-regime/"><strong>Le Alpi risentono degli effetti del cambiamento climatico con una violenza maggiore rispetto ad altre aree del mondo.</strong></a></p> 

<h2>Riflessioni sul futuro delle Alpi</h2> 
<p>Alla luce di questo contesto, la situazione appare drammatica. Il meteo alpino è stato duramente colpito, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Il cambiamento climatico ha portato a un'accelerazione della fusione dei ghiacci, un fenomeno che continua a peggiorare con il passare degli anni. Il meteo estremamente caldo e la riduzione delle nevicate invernali contribuiscono a un quadro allarmante per il futuro delle Alpi e delle risorse idriche che esse forniscono.</p> 

Davide ​Santini

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-arrivano-temperature-piu-fresche-per-queste-regioni

Meteo: arrivano TEMPERATURE PIÙ FRESCHE per queste regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-grandine-gigante,-stavolta-in-messico!

Ancora GRANDINE GIGANTE, stavolta in Messico!

28 Maggio 2020
meteo-sino-al-7-luglio,-anticiclone-d’africa-e-poi-altri-temporali

METEO sino al 7 Luglio, Anticiclone d’Africa e poi altri TEMPORALI

25 Giugno 2018
verso-acuta-fase-di-maltempo,-entra-in-scena-la-“tempesta-di-san-martino”

Verso acuta fase di maltempo, entra in scena la “Tempesta di San Martino”

9 Novembre 2013
epsilon,-l’uragano-invernale

EPSILON, l’uragano invernale

3 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.