• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUBIFRAGI in Friuli, Cividale invasa dall’acqua: video e foto

di Mauro Meloni
10 Set 2013 - 11:45
in Senza categoria
A A
nubifragi-in-friuli,-cividale-invasa-dall’acqua:-video-e-foto
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragi friuli cividale alluvione video e foto 29114 1 1 - NUBIFRAGI in Friuli, Cividale invasa dall'acqua: video e foto

Temporali a lenta evoluzione hanno colpito nel pomeriggio-sera del 9 settembre diverse aree dell’entroterra friulano a ridosso dei rilievi, in particolare l’alta pianura udinese e le valli del Natisone. A testimonianza dell’intensità notevole dei diluvi, questi sono stati gli accumuli di pioggia registrati in una sola ora: 76.6 mm Cividale del Friuli, 47.6 mm Orzano, 47.2 mm Cerneglons. Nell’arco di complessive 3 ore sono stati cumulati 133.6 mm su Cividale, 82.2 a Montemaggiore (Savogna), 77.4 Azzida (San Pietro al Natisone) e 72.6 Malghe Mersino-Matajur (Pulfero).

L’area maggiormente colpita dalle violente precipitazioni è risultata pertanto il cividalese, con una vera e propria bomba d’acqua capace di scaricare quasi 150 mm in poco più di 2 ore. Le violente piogge hanno provocato diffusi allagamenti di abitazioni ed edifici pubblici, nonché disagi alla viabilità. Danni per le infiltrazioni d’acqua al Tempietto Longobardo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Altri violenti acquazzoni avevano colpito nella notte precedente l’area poco ad est di Pordenone, con intensa pioggia e fortissime raffiche di vento tra Cusano e Poincicco di Zoppola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevaio-da-record-sul-pollino:-ha-superato-l’estate

NEVAIO DA RECORD sul Pollino: ha superato l'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
volto-primaverile-imbronciato,-ferita-instabile-di-lungo-corso.-i-perche-del-blocco-evolutivo

Volto primaverile imbronciato, ferita instabile di lungo corso. I perché del blocco evolutivo

14 Marzo 2011
prossima-settimana-dai-due-volti:-prima-tornera-il-caldo,-poi-gran-fresco-e-temporali

Prossima settimana dai due volti: prima tornerà il caldo, poi gran fresco e temporali

10 Maggio 2015
previsioni-meteo-settimanali:-inizialmente-buono-tranne-su-isole,-maltempo-da-giovedi.-poi-freddo

Previsioni meteo settimanali: inizialmente buono tranne su Isole, maltempo da giovedì. Poi freddo

15 Novembre 2016
temperature:-caldo-fino-a-mercoledi,-poi-arriva-l’autunno
News Meteo

Temperature: Caldo fino a mercoledì, poi arriva l’autunno

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.