• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi alluvionali sul litorale laziale a nord di Roma: oltre 100 mm

di Mauro Meloni
27 Nov 2014 - 20:04
in Senza categoria
A A
nubifragi-alluvionali-sul-litorale-laziale-a-nord-di-roma:-oltre-100-mm
Share on FacebookShare on Twitter

Aurelia allagata
 Recente immagine radar Protezione Civile che mostra la linea di temporali continuamente alimentata verso la costa laziale.
Aurelia allagata

Violenti temporali autorigeneranti si sono abbattuti a partire dal primo pomeriggio sulla costa laziale a nord-ovest di Roma, colpendo pesantemente l’area fra Santa Marinella e Ladispoli. Oltre 100 mm in appena due ore sono stati registrati sulla stazione di Campo di Mare di Cerveteri. Tutta questa acqua, caduta in un breve spazio di tempo, ha causato ingenti allagamenti e problemi alla viabilità, con interruzioni ai collegamenti ferroviari per la stazione di Santa Marinella sommersa.

Nubifragio Santa Marinella, momento clou

Gli allagamenti su Cerveteri

 Recente immagine radar Protezione Civile che mostra la linea di temporali continuamente alimentata verso la costa laziale.

Momenti di panico si sono vissuti a Santa Severa, frazione di Santa Marinella, dove le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi. Diverse le persone soccorse ai piani terra e seminterrati, ma molti si sono rifugiati su balconi e tetti. Attualmente il grosso delle precipitazioni è cessato, ma altri minacciosi temporali insidano la fascia costiera. E’ stata disposta la chiusura delle scuole per domani su Santa Marinella. L’aspetto curioso è che queste stesse zone erano state colpite da altri intensi nubifragi poco più di due settimane fa (vedi qui l’approfondimento)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
locali-nubifragi-e-clima-mite,-in-attesa-del-ciclone-in-arrivo-domenica

Locali nubifragi e clima mite, in attesa del ciclone in arrivo domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-delle-azzorre-fa-esplodere-la-primavera-sull’europa-occidentale

L’anticiclone delle Azzorre fa esplodere la primavera sull’Europa occidentale

7 Marzo 2014
marcata-instabilita-atmosferica-predominera-per-tutto-il-fine-settimana

Marcata instabilità atmosferica predominerà per tutto il fine settimana

16 Settembre 2006
ventata-fresca-atlantica-ruba-la-scena-all’anticiclone

Ventata fresca atlantica ruba la scena all’Anticiclone

18 Luglio 2008
piogge-abbondantissime-e-venti-tempestosi-da-n/e-ieri-nelle-marche!

Piogge abbondantissime e venti tempestosi da N/E ieri nelle Marche!

19 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.