• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le Marche flagellate dal maltempo!

di Francesco Silenzi
15 Nov 2004 - 16:55
in Senza categoria
A A
le-marche-flagellate-dal-maltempo!
Share on FacebookShare on Twitter

La mareggiata sul litorale marchigiano. Foto di Mex71 dal Forum del MeteoGiornale.
E’ stata una domenica difficile, per il maltempo, un pò in tutte le Marche!

L’aria artica moderatamente fredda che ha fatto irruzione da nord-est nella serata di sabato ha continuato ad alimentare anche ieri la depressione con centro sul Sud Italia. Le nuvole, invorticandosi intorno al minimo, hanno insistito sull’intera regione, ma le precipitazioni si sono accanite soprattutto nelle province centro-meridionali. Cadute punte di 70-75 mm. nel Fabrianese e nell’Ascolano, mentre sulla costa tra Macerata ed Ancona nord sono caduti tra i 25 ed i 40 mm. di pioggia. Le temperature sono scese anche di 10°C rispetto al giorno prima, sabato 13 novembre, fermandosi ad una massima di appena +5.6° ad Urbino (min. +2.0°) e di +8.5° a Fabriano. La neve ha imbiancato i rilievi dell’interno sopra i 6-700 mt. (c.a. 50 cm. alle Forche Canapine), ma i fiocchi bianchi hanno raggiunto a tratti quote più basse, intorno ai 450 mt..

Le piogge hanno gonfiato i fiumi soprattutto nell’Ascolano e ci sono stati alcuni allagamenti. Fiumi in piena anche nelle province di Macerata ed Ancona, oltre che per le piogge copiose, anche per il mancato deflusso delle acque alla foce, dovuto ai marosi.

Ed è stato proprio il mare, unito al vento fortissimo di bora, a creare i disagi ed i danni maggiori! Mareggiate spaventose hanno assediato la costa da Pesaro all’Ascolano, imperversando con particolare ferocia tra Ancona e Civitanova Marche. Danni ingenti agli stabilimenti, all’arenile ed alle infrastutture che s’affacciano sul litorale. Paura al porto di Ancona per una nave che rischiava di urtare contro una piattaforma petrolifera al largo del capoluogo, e che non riusciva a rientrare in porto. A Portonovo, rinomata località turistica nel comune di Ancona e sotto il Conero, il mare ha raggiunto dei laghetti d’acqua salmastra posizionati dietro gli stabilimenti balneari!

Oggi il vento s’è calmato finalmente e le piogge sono diminuite d’intensità. Si può mettere la parola fine a questo grave episodio di maltempo e, purtroppo, contare anche i numerosi danni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-ad-istanbul!

Caldo eccezionale ad Istanbul!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-note-temporalesche,-prima-dell’assaggio-d’estate

Ultime note temporalesche, prima dell’assaggio d’estate

6 Giugno 2013
usa,-nel-minnesota-si-susseguono-le-colate-di-fango:-case-inghiottite

USA, nel Minnesota si susseguono le colate di fango: case inghiottite

26 Giugno 2014
la-temuta-ondata-di-calore-ormai-e-alle-porte,-ma-sara-proprio-cosi-terribile?

La temuta ondata di calore ormai è alle porte, ma sarà proprio così terribile?

20 Luglio 2004
neve-su-crinali-alpini,-si-addossa-perturbazione-seguita-da-aria-piu-fredda

Neve su crinali alpini, si addossa perturbazione seguita da aria più fredda

27 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.