• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Sicilia in attesa dell’Africano

di Dino Levita
12 Lug 2010 - 20:34
in Senza categoria
A A
la-sicilia-in-attesa-dell’africano
Share on FacebookShare on Twitter

la sicilia in attesa dell africano 18345 1 1 - La Sicilia in attesa dell'Africano
E’ stato un avvio estivo tutto sommato piacevole nell’Isola con temperature nella norma e con una costante ventilazione di matrice settentrionale che ha permesso delle serate estive relativamente fresche.

Ora l’alta africana, il cui centro di potere è stato per molti giorni la penisola Iberica, sembra volersi spostare più ad est fino ad interessare l’Isola.

Ed in effetti lo studio delle mappe meteo della settimana appena trascorsa mette in evidenza come la classica situazione di presenza della falla iberica con conseguente risalita dell’aria rovente dal deserto del Sahara fino ad ora non si è verificata.
Ecco perchè le massime difficilmente hanno superato i 33° in tutto l’entroterra e l’escursione termica tra giorno e notte era molto accentuata con minime che in alcuni casi (Prizzi, Ficuzza, Enna, Ganci, Polizzi Generosa) sono scese anche sotto i +15°.

Ma ora sembra che si deve cambiare registro. Stando a quanto prevede l’ultimo run GFS dal 15 in poi a 500 hPA dovrebbe sfondare la 592 dam e quindi l’onda di calore sarà pienamente in efficacia.

In Sicilia la Protezione Civile è in stato di allerta per la possibile ricomparsa di vasti incendi che in questi casi sono ormai una costante.
Appare comunque opportuno sottolineare che solo una minima percentuale di incendi è dovuto ad episodi di autoinnesco mentre la stragrande maggioranza di essi è dovuto all’incuria e, ancor peggio, alla dolosità di individui la cui responsabilità va ben oltre la semplice perdita di vegetazione. E’ necessario quindi porre in essere ogni misura per la prevenzione sul territorio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-ed-afa-ancorati-in-italia,-intervallati-da-qualche-temporale-pomeridiano.-in-attesa-dell’esplosione-africana

Caldo ed afa ancorati in Italia, intervallati da qualche temporale pomeridiano. In attesa dell'esplosione africana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-cause-scatenanti-del-grave-maltempo-sul-centro-est-europa:-caldo-anomalo,-furiosi-contrasti-termici

Le cause scatenanti del grave maltempo sul Centro-Est Europa: caldo anomalo, furiosi contrasti termici

18 Maggio 2010
novita-per-la-fine-di-luglio:-crisi-dell’estate?

Novità per la fine di luglio: crisi dell’estate?

17 Luglio 2005
meteo-italia:-aree-cicloniche-in-serie-con-acutissimo-maltempo,-i-dettagli

Meteo Italia: aree cicloniche in serie con acutissimo maltempo, i dettagli

11 Novembre 2019
usa,-nel-minnesota-si-susseguono-le-colate-di-fango:-case-inghiottite

USA, nel Minnesota si susseguono le colate di fango: case inghiottite

26 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.