• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelate di fine Maggio in Abruzzo

di Redazione Italia
29 Mag 2015 - 21:13
in Senza categoria
A A
gelate-di-fine-maggio-in-abruzzo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto: i Piani di Pezza visti dall'alto, fonte di autore Gabriele Marcelli.
Con una minima misurata all’Aquila, questa mattina, di +3,3°C, dobbiamo registrare le temperature minime insolitamente basse, per la fine di Maggio, su diverse località abruzzesi, anche se “favorite”, per questo fenomeno, sono state soprattutto le zone di media quota e situate su zone pianeggianti o conche.

Su tali zone si sono verificate delle gelate anche intense: è il caso, ad esempio, di alcune zone dell’Aquilano: a Rocca di Mezzo la temperatura minima è stata di -3,2°C, ed abbiamo avuto anche -0,1°C a Pescasseroli, e -0,3°C a Castel di Sangro.

La temperatura minima più bassa è stata realizzata, però, nella “conca” di Piani di Pezza, L’Aquila, a 1450 metri, dove il termometro è sceso fino a -6,1°C… risalendo però poi a +18,1°C durante il giorno.

Si tratta di una conca con roccia carsica, riparata dai venti in tutte le direzioni, e quindi sottoposta ad eccezionali escursioni termiche.

Nella foto: i Piani di Pezza visti dall'alto, fonte di autore Gabriele Marcelli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-prende-sopravvento,-ma-non-mancano-le-insidie-instabili

Anticiclone prende sopravvento, ma non mancano le insidie instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-ritorna-la-pioggia-mercoledi,-ma-sara-passeggera

Meteo MILANO: ritorna la PIOGGIA mercoledì, ma sarà passeggera

26 Novembre 2019
maltempo-in-arrivo:-disco-“rosso”-per-le-regioni-centro-occidentali-padane-e-la-liguria

Maltempo in arrivo: disco “rosso” per le regioni centro occidentali padane e la Liguria

28 Aprile 2004
i-mari-si-riscaldano-piu-spesso-e-piu-facilmente

I mari si riscaldano più spesso e più facilmente

28 Agosto 2019
gfs:-insidie-russe-dopo-il-risveglio-atlantico

GFS: Insidie russe dopo il risveglio atlantico

24 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.