• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ arrivata la dama bianca!

di Vincenzo Insinga
23 Dic 2003 - 22:16
in Senza categoria
A A
e’-arrivata-la-dama-bianca!
Share on FacebookShare on Twitter

e arrivata la dama bianca 130 1 1 - E' arrivata la dama bianca!
Previsioni rispettate alla lettera: è un “Bianco Natale” quello siciliano!

L’instaurazione del freddo flusso d’aria artica d’estrazione marittima in ingresso dalla Valle del Rodano, richiamato da una fredda circolazione depressionaria stazionante sull’Alto Ionio, sta recando condizioni di tempo perturbato, specie sul settore settentrionale dell’isola, esattamente come previsto.

Nella mattinata odierna i fenomeni, a prevalente carattere temporalesco, hanno interessato il Palermitano ed i Nebrodi occidentali, con nevicate intermittenti intorno ai 1000 metri.

Dal pomeriggio, ma soprattutto in serata, l’ingresso di masse d’aria molto fredde in quota (prossime ai -35°C alla quota di 500 hPa) ha favorito una rapida intensificazione dei fenomeni, con conseguente repentino abbassamento della quota neve, che si è assestata intorno ai 500 metri di altitudine.

Su alcune zone di Palermo, per qualche istante, i rovesci temporaleschi hanno assunto carattere di nevischio, con temperatura crollata temporaneamente a 5°C. Sui rilievi, segnatamente sulle Madonie e sui Nebrodi, si registrano già i primi importanti accumuli nivometrici fino a bassa quota, con conseguenti notevoli disagi alla circolazione nelle strade interne.
Nelle ultime ore, infine, la neve è giunta anche sull’Ennese e persino sul Nisseno e sull’Agrigentino nonchè, a quote collinari, sul Catanese.

E il tempo non migliorerà neanche nella giornata di Mercoledì: nelle prossime 24 ore sono attese, dunque, precipitazioni di una certa intensità su gran parte della regione. I fenomeni nevosi insisteranno fino a quote collinari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-l’austria-ad-avere-le-temperature-piu-basse

E' l'Austria ad avere le temperature più basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-ritorna-a-far-sul-serio:-ecco-dove-le-temperature-piu-alte-oggi

Il caldo ritorna a far sul serio: ecco dove le temperature più alte oggi

13 Luglio 2015
brisbane,-enormi-palle-di-grandine-spaccano-il-vetro-dell’auto

Brisbane, enormi palle di grandine spaccano il vetro dell’auto

28 Novembre 2014
cosa-succedera-la-prossima-settimana?-arrivera-altra-neve-o-l’anticiclone?

Cosa succederà la prossima settimana? Arriverà altra neve o l’Anticiclone?

2 Febbraio 2015
meteo-bufala,-vademecum:-in-italia-arriva-un-uragano.-come-riconoscere-la-fake-news

METEO BUFALA, vademecum: in Italia arriva un uragano. Come riconoscere la FAKE NEWS

14 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.