• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come previsto il freddo raggiunge anche la Calabria: in Aspromonte cade la prima neve

di Gianfranco Marino
09 Nov 2004 - 10:10
in Senza categoria
A A
come-previsto-il-freddo-raggiunge-anche-la-calabria:-in-aspromonte-cade-la-prima-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Il dettaglio di MTG-GFS per l'Italia meridionale.
Come ampiamente previsto l’Autunno, o forse sarebbe meglio dire l’Inverno, è finalmente arrivato anche in Calabria. Nonostante ormai ci si sia quasi abituati ai repentini mutamenti climatici, la svolta di ieri ha lasciato tutti davvero perplessi. In appena ventiquattrore la colonnina di mercurio, soprattutto in Aspromonte, è scesa infatti di oltre quindici gradi.

La neve ha fatto la sua comparsa oltre i 1500 metri, ma anche nei centri abitati posti più in alto il freddo si è fatto davvero sentire. A Bova e Roccaforte del Greco, due centri della provincia reggina a poco più di 900 metri di quota il termometro si è fermato a 5°C, contro i 20°C del giorno prima. Rispolverati dunque i cappotti dagli armadi e riposti d’urgenza gli indumenti più leggeri.

A creare comunque i maggiori disagi in tutta la provincia di Reggio Calabria da oltre ventiquattrore è soprattutto il forte vento accompagnato da pioggia intermittente e da intense grandinate che hanno interessato soprattutto la fascia tirrenica. Forti mareggiate si segnalano anche sulla costa ionica, ma se la situazione più critica rimane quella dell’entroterra, con strade interrotte per frane ed alberi divelti dal forte vento. Diversi i bollettino di allerta diramati da Anas e Protezione Civile, che diffidano dal mettersi in viaggio lungo le arterie di montagna soprattutto durante le ore notturne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nelle-marche-primo-assaggio-d’inverno-dopo-il-caldo-anomalo!

Nelle Marche primo assaggio d'inverno dopo il caldo anomalo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-episodio-artico-di-fine-inverno

GFS: Episodio artico di fine inverno

14 Febbraio 2005
la-corsa-contro-il-tempo-per-salvare-l’estate-2020

La corsa contro il tempo per salvare l’ESTATE 2020

5 Giugno 2020
natale-e-sstefano-all’insegna-del-tempo-stabile-qualche-nube-a-s.silvestro,-ma-pochi-fenomeni

Natale e S.Stefano all’insegna del tempo stabile. Qualche nube a S.Silvestro, ma pochi fenomeni

24 Dicembre 2006
prime,-grandi-manovre-invernali-entro-fine-novembre?

Prime, grandi manovre invernali entro fine novembre?

11 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.