• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nigeria, su Lagos i primi segnali dell’erosione costiera

di Ivan Gaddari
03 Lug 2012 - 13:57
in Senza categoria
A A
nigeria,-su-lagos-i-primi-segnali-dell’erosione-costiera
Share on FacebookShare on Twitter

nigeria su lagos primi segnali erosione costiera 23807 1 1 - Nigeria, su Lagos i primi segnali dell'erosione costiera
Alcune strade sono impraticabili e le vie navigabili che collegano la parte insulare della città con la terraferma sono completamente bloccate. Il più grande pericolo per la popolazione, tuttavia, è l’innalzamento delle acque costiere a causa delle piogge che cadono ininterrottamente. Domenica scorsa, le onde si sono abbattute con furia sulla spiaggia Alpha, distruggendo tutto ciò che incontravano sul suo cammino. I residenti delle aree che si affacciano sull’Atlantico sono state evacuate.

Come sottolineato da Desmond Majekodunmi, un noto ambientalista nigeriano, le onde che penetrano in profondità nella costa della capitale non sono mai state pericolose come ora.

Non c’è stato alcun preavviso
Majekodunmi rileva inoltre che le operazioni di ripristino dei danni causati alla costa saranno molto difficile e estremamente costosa. E ciò accade per la mancanza di prevenzione. Le autorità nigeriane non hanno lanciato alcun allarme contro l’imminente maltempo. Una delle cause dell’azione erosiva crescente è il progressivo disboscamento delle alberature costiere, che hanno lasciato strada all’edilizia incontrollata con tutte le conseguenze del caso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
finale-di-giugno-rovente,-ecco-quanto-caldo-ha-fatto-nell’ultima-settimana

Finale di giugno rovente, ecco quanto caldo ha fatto nell'ultima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-mediterranea-in-azione,-osserviamola-dallo-spazio

DEPRESSIONE MEDITERRANEA in azione, osserviamola dallo Spazio

2 Settembre 2012
alluvione-maremma:-piogge-eccezionali,-disintegrati-tutti-i-record-storici

Alluvione Maremma: piogge eccezionali, disintegrati tutti i record storici

14 Novembre 2012
l’inverno-rientra-in-piena-azione:-piogge-e-temporali,-quota-neve-in-calo

L’inverno rientra in piena azione: piogge e temporali, quota neve in calo

2 Febbraio 2013
altro-che-rinfrescata!-a-parte-qualche-temporale-in-piu-domenica-e-lunedi,-caldo-in-ulteriore-crescita-la-prossima-settimana

Altro che rinfrescata! A parte qualche temporale in più domenica e lunedì, caldo in ulteriore crescita la prossima settimana

2 Luglio 2010
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.