• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il simultaneo scioglimento del ghiaccio su Artide e Antartide

di Ivan Gaddari
05 Dic 2011 - 13:22
in Senza categoria
A A
il-simultaneo-scioglimento-del-ghiaccio-su-artide-e-antartide
Share on FacebookShare on Twitter

il simultaneo scioglimento del ghiaccio su artide e antartide 21989 1 1 - Il simultaneo scioglimento del ghiaccio su Artide e Antartide
Una pubblicazione che appare sulla rivista Science del 1 ° dicembre fornisce nuove indicazioni sostenendo che entrambe le calotte hanno raggiunto la loro dimensione massima quasi nello stesso periodo e lo scioglimento iniziò 19.000 anni fa.

“La riduzione del ghiaccio dell’Antartide è cominciata quasi 5.000 anni prima di quanto ipotizzato fino ad oggi, anche se le nostre indagini mostrano grandi differenze a livello regionale e dimostrano quanto siano importanti gli archivi relativi alle rilevazioni effettuate nelle acque profonde”, sostiene l’autore principale dello studio, il Dr. Michael Weber dal Geological Institute dell’Università di Colonia.

“I nostri risultati suggeriscono che l’Antartide non era climaticamente isolato come sostenuto da precedenti studi”, aggiunge il Dr. Gerhard Kuhn dal dell’Istituto Alfred Wegener per la Ricerca marina e polare della Helmholtz Association. “Ora dobbiamo presumere che la reazione delle grandi lastre di ghiaccio al cambiamento climatico, sia nell’Artico che in Antartide, è più strettamente legato di quanto si ipotizzasse. Almeno questo è quel che si è dedotto analizzando i dati relativi all’ultima era glaciale.”

La fusione simultanea è stata presumibilmente causata da variazioni del livello globale del mare e della circolazione nelle acque profonde dell’Oceano Atlantico. Il risultato di questi cambiamenti si è tradotto in un flusso d’acqua calda che ha raggiunto il margine continentale antartico. Il ritiro, precoce, del ghiaccio è prova di un’instabilità nel foglio di ghiaccio dell’Antartide orientale: un fenomeno insospettabile fino ad oggi. “Le previsioni per il futuro, che indicano un aumento del livello del mare causato dal cambiamento climatico, dovranno essere adeguate di conseguenza”, spiega il Dr. Weber.

“Il nostro studio indica chiaramente quanto sia importante l’accesso a lunga serie di dati di ottima qualità”, spiega Gerhard Kuhn. Si tratta di un requisito fondamentali per la ricostruzione della storia del clima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfuriata-di-venti-miti-prima-dell’imminente-travaso-d’aria-piu-fredda

Sfuriata di venti miti prima dell'imminente travaso d'aria più fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-e-sabato,-freddo-con-nevicate-in-appennino.-domenica-residue-fioccate-sul-nord-italia

Venerdì e sabato, freddo con nevicate in Appennino. Domenica residue fioccate sul Nord Italia

2 Dicembre 2010
ripresa-del-dominio-anticiclonico-sul-mediterraneo,-ammasso-nuvoloso-in-avvicinamento-da-ovest

Ripresa del dominio anticiclonico sul Mediterraneo, ammasso nuvoloso in avvicinamento da ovest

20 Settembre 2010
tormente-di-vento-spirano-sulle-regioni-alpine-ed-in-sardegna.-questo-e-inverno,-anche-se-oggi-sara-piu-mite-degli-scorsi-giorni

Tormente di vento spirano sulle regioni alpine ed in Sardegna. Questo è inverno, anche se oggi sarà più mite degli scorsi giorni

21 Gennaio 2005
spauracchio-nubifragi,-rischio-meteo-estremo-tra-10-giorni

Spauracchio nubifragi, rischio meteo estremo tra 10 giorni

12 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.